Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sospesi i licenziamenti dei lavoratori di Logiwork
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Sospesi i licenziamenti dei lavoratori di Logiwork
Lavoro

Sospesi i licenziamenti dei lavoratori di Logiwork

"Questa vicenda si inserisce in un contesto più ampio, caratterizzato da grandi incertezze per il futuro" precisano Massimo Coviello (Fismic) e Giovanni Galgano (Uilm)

Redazione Web 8 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 8 gennaio 2024 – Nella giornata di ieri si è svolto un importante tavolo tecnico, presso il Dipartimento delle Attività produttive della Regione Basilicata, relativo alla procedura di licenziamento collettivo avviata da Logiwork, azienda di logistica che impiega 21 dipendenti.
Al termine dei 75 giorni previsti per le fasi sindacali e amministrative, non è stato possibile raggiungere un accordo tra le parti.
La questione principale riguarda il rinnovo dell’appalto di Logiwork da parte di Aptiv, che ha ridotto la richiesta di personale a sole 7 unità, lasciando 14 lavoratori in esubero.

A complicare ulteriormente la situazione, alcune attività precedentemente svolte da Stellantis non rientrano più nell’appalto, e non è chiaro come siano state redistribuite o da chi vengano attualmente svolte. –

- Advertisement -
Ad image

Per evitare conseguenze immediate sul piano occupazionale, le organizzazioni sindacali, Fismic e UILM Basilicata hanno ottenuto la sospensione della procedura di licenziamento collettivo. Contestualmente, è stato richiesto l’attivazione di un ammortizzatore sociale della durata di tre mesi, il tempo necessario per avviare un confronto con Stellantis e individuare soluzioni concrete che consentano la ricollocazione dei 14 lavoratori ancora in bilico.

Diventa ora fondamentale – precisano Massimo Coviello (Fismic) e Giovanni Galgano (Uilm) -aprire un dialogo con Stellantis per chiarire la situazione industriale e comprendere con precisione come siano state riorganizzate le attività che non rientrano più nell’appalto. Inoltre, sarà necessario coinvolgere un eventuale nuovo appaltatore, affinché possa contribuire attivamente alla risoluzione della vertenza e garantire la piena occupazione.

Questa vicenda si inserisce in un contesto più ampio, caratterizzato da grandi incertezze per il futuro. Sebbene Stellantis abbia annunciato un piano industriale che prevede l’introduzione di sette nuovi modelli ibridi ed elettrici nei prossimi anni, il 2025 si prospetta come un anno particolarmente difficile. Senza un’assunzione di responsabilità sociale ed etica da parte di tutti gli attori coinvolti, c’è il rischio concreto di un forte impatto occupazionale sul territorio, con conseguenze devastanti per i lavoratori e per l’intera comunità.

Fismic e UILM Basilicata continueranno a lavorare con determinazione per salvaguardare i posti di lavoro, cercando soluzioni che evitino una crisi sociale e industriale e dunque occupazionale.

Foto di copertina: Basilicata 24

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Redazione Web 8 Gennaio 2025 8 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A breve i lavori di bonifica della Trisaia di Rotondella
Successivo Pratiche sociali contro la lotta alle mafie. Incontro Spi Cgil l’11 gennaio a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?