Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pratiche sociali contro la lotta alle mafie. Incontro Spi Cgil l’11 gennaio a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Pratiche sociali contro la lotta alle mafie. Incontro Spi Cgil l’11 gennaio a Potenza
Cultura ed Eventi

Pratiche sociali contro la lotta alle mafie. Incontro Spi Cgil l’11 gennaio a Potenza

Redazione Web 8 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 8 gennaio 2025 – Si terrà sabato 11 gennaio, alle 17, al Centro sociale di Villa d’Agri,  l’incontro “Buona vita tour” promosso dallo Spi Cgil di Potenza sul tema legalità, lotta alla mafia e violenza di genere.

- Advertisement -
Ad image

Un’occasione di dibattito importante per scoprire le tante esperienze e pratiche di lotta sociale alla mafia del sindacato dei pensionati su tutto il territorio italiano, convinti che la criminalità si combatta con la cultura, la socialità e le buone pratiche sociali contro l’abbandono. 

Dopo i saluti di Marco Zipparri, Sindaco di Marsicovetere e del segretario generale Spi Cgil Potenza, Michele Sannazzaro, interverranno Elena Simeti, responsabile beni confiscati per Ucapte; Simmaco Perillo, presidente della cooperativa Al di là dei sogni, entrambi protagonisti della lotta sociale alle mafie; Angelo Summa, segretario  generale Spi Cgil Basilicata; Mario Fulco, coordinatore Spi Cgil Val d’Agri; Antonio Prestera, della Rete studenti medi e la segretaria nazionale Spi Cgil Carla Pagani.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”

Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Redazione Web 8 Gennaio 2025 8 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sospesi i licenziamenti dei lavoratori di Logiwork
Successivo Consegna onorificenze Coni 2022 domani, 9 gennaio a Potenza. L’elenco dei premiati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?