Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oggi, 8 gennaio, al Teatro Stabile di Potenza, in scena “Il mistero di Notre Dame” con i ragazzi dei Padri Trinitari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Oggi, 8 gennaio, al Teatro Stabile di Potenza, in scena “Il mistero di Notre Dame” con i ragazzi dei Padri Trinitari
Cultura ed Eventi

Oggi, 8 gennaio, al Teatro Stabile di Potenza, in scena “Il mistero di Notre Dame” con i ragazzi dei Padri Trinitari

Redazione Web 8 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 8 gennaio 2024 – Un appuntamento da non perdere, per chi intende accogliere con l’inizio del nuovo anno un messaggio di inclusione e condivisione. 
Oggi, mercoledì 8 gennaio, al Teatro Stabile di Potenza andrà in scena lo spettacolo “Il Mistero di Notre Dame”. Ingresso gratuito ore 19, sipario 19:30.
Protagonisti, gli ospiti dei Centri di riabilitazione dei Padri Trinitari di Venosa e Bernalda, che hanno partecipato con entusiasmo ad un progetto del laboratorio di pedagogia teatrale, che ha l’intento di stimolarli e metterli in gioco.
Quello di Potenza non è il debutto dello spettacolo. I ragazzi dei Padri Trinitari, infatti, avevano già esordito con successo, poco più di un anno fa, al Teatro Curci di Barletta.
“Una riflessione sulla fatalità del destino, che distribuisce a ciascuno pregi e difetti – evidenzia il rettore dei Centri di riabilitazione dei Padri Trinitari di Venosa e Bernalda, Vito Campanale – è stata lo spunto per mettere in scena, con protagonisti i nostri ragazzi, una reinterpretazione dell’opera ‘Il Mistero di Notre Dame’.
Ne è nato uno spettacolo, realizzato in collaborazione con equipe e operatori, dalla grande intensità emotiva, in cui vengono affrontati i temi dell’emarginazione, della diversità, della solitudine e della sofferenza, che rispecchiano perfettamente quanto sperimentato spesso dai nostri ragazzi che, al contrario, nella loro spontaneità si mostrano sempre pronti alla condivisione e all’accoglienza”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”

Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

Redazione Web 8 Gennaio 2025 8 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La delibera sull’intitolazione del belvedere del Parco Montereale a Bonaventura Postiglione va ritirata
Successivo Concluso il Natale di Venosa tra spettacoli di circo contemporaneo e musica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?