Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maestri di sci. Approvato dalla Giunta regionale il regolamento del Collegio Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Maestri di sci. Approvato dalla Giunta regionale il regolamento del Collegio Basilicata
PoliticaSport

Maestri di sci. Approvato dalla Giunta regionale il regolamento del Collegio Basilicata

Redazione Web 8 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 8 gennaio 2024 – “Con l’avvio da qualche giorno della stagione sciistica diventa ancora più importante promuovere e tutelare la figura del maestro di sci”.
A sostenerlo è l’assessore allo Sviluppo Economico e Formazione-Lavoro Francesco Cupparo riferendo che oggi la Giunta regionale ha approvato il regolamento del Collegio regionale dei Maestri di sci.
Il provvedimento fa seguito all’approvazione precedente dello Schema di Convenzione tra la Regione Basilicata e il Collegio regionale Maestri di sci della Basilicata per “l’organizzazione e la realizzazione delle Prove Formative Comuni e la nomina delle commissioni esaminatrici preposte, nell’ambito del quadro normativo definito dal Regolamento Delegato (EU) 2019/907 del 14 marzo 2019, come modificato dal Regolamento delegato (UE) 2023/865 del 23 febbraio 2023”.

- Advertisement -
Ad image


Il regolamento – sottolinea l’assessore – riconosce la necessità di individuare nel Collegio Basilicata il soggetto a cui delegare le funzioni organizzative e amministrative per la realizzazione delle prove di esame per maestro di sci, prove di carattere europeo ad alta connotazione tecnica, attraverso un coordinamento comune che consente, tra l’altro, di garantire il rispetto del principio di uniformità dei criteri di formazione professionale sul territorio nazionale.
L’attività delegata al Collegio Basilicata consiste nell’organizzazione tecnica ed esecutiva delle prove d’esame; tale delega è ritenuta necessaria allo scopo di sistematizzare e semplificare l’organizzazione delle prove stesse, garantire livelli di preparazione professionale minimi uniformi sul territorio nazionale ed ottimizzare i processi formativi.

Cupparo sottolinea che il maestro di sci è fondamentale per la crescita del turismo in montagna e lo sviluppo delle stazioni sciistiche. E’ la figura professionale che ha il compito di insegnare le tecniche sciistiche in tutte le loro specializzazioni e con qualsiasi attrezzo, lungo piste da sci, itinerari sciistici, percorsi di sci fuori pista ed escursioni sciistiche. Ricopre il ruolo di sciatore professionista e di insegnante altamente specializzato con profonde conoscenze dell’ambiente montano e in grado di intervenire anche in situazioni d’emergenza.

Sul turismo bianco – conclude l’assessore – anche se dipende direttamente dall’innevamento di impianti e piste, non sempre in grado di garantire l’attività sciistica, continuiamo a credere quale opportunità di sviluppo delle aree montane”.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

Redazione Web 8 Gennaio 2025 8 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza. Rifacimento del manto stradale in via Ciccotti, indicazioni per la viabilità
Successivo Fondazione Leonardo Sinisgalli, un 2024 ricco di appuntamenti nazionali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?