Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ferrandina. Sabato 11 gennaio, al Cineteatro Bellocchio, omaggio a Rino Gaetano con Andrea Tidona e l’Orchestra Saverio Mercadante
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Ferrandina. Sabato 11 gennaio, al Cineteatro Bellocchio, omaggio a Rino Gaetano con Andrea Tidona e l’Orchestra Saverio Mercadante
Cultura ed Eventi

Ferrandina. Sabato 11 gennaio, al Cineteatro Bellocchio, omaggio a Rino Gaetano con Andrea Tidona e l’Orchestra Saverio Mercadante

Redazione Web 8 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 8 gennaio 2024 – Sabato 11 gennaio 2025, la stagione del Teatro Festival Ferrandina- A Mimì,  prosegue con uno spettacolo dedicato a Rino Gaetano, uno dei più grandi cantautori italiani di sempre. L’Orchestra Saverio Mercadante, diretta dal maestro Rocco Debernardis, riproporrà i brani più celebri dell’artista calabrese, riarrangiati con maestria dal compositore Rodolfo Saraco.

- Advertisement -
Ad image

“A te che sogni una stella ed un veliero” è il titolo dello spettacolo che vedrà la straordinaria voce solista di Laura Gurrado e la narrazione coinvolgente del noto attore Andrea Tidona, guidare il pubblico in un viaggio emozionante attraverso le canzoni più amate di Rino Gaetano.

Rino Gaetano, noto per la sua ironia, la sua ribellione e il suo impegno sociale, ha lasciato un segno indelebile nella musica italiana. Morto il 2 giugno 1981 in un incidente stradale, a soli 30 anni, ha lasciato un enorme vuoto nel panorama musicale italiano. È diventato un mito per le generazioni successive, che hanno apprezzato il suo stile unico, la sua voce graffiante e il suo messaggio critico e anticonformista. Canzoni come “Ma il cielo è sempre più blu”, “Gianna” e “Nuntereggae più” sono diventate vere e proprie colonne sonore di generazioni. 

Ingresso alle ore 20.30, inizio spettacolo alle ore 21.00.

Il costo del biglietto è di 12 euro per la platea e di 8 per la galleria, per i ragazzi sino a 16 anni platea 6, galleria 4.

I biglietti di questo e degli altri spettacoli della stagione teatrale sono disponibili online al link: https://www.webtic.it/index.htm#/home?action=loadLocal&localId=5885 e al botteghino del CineTeatro Bellocchio il giorno dello spettacolo dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.30. Tutte le altre informazioni relative al Teatro festival Ferrandina- A Mimì sono disponibili contattando il numero 3898311672.

Foto di copertina: il cantautore Rino Gaetano

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”

Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Redazione Web 8 Gennaio 2025 8 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fondazione Leonardo Sinisgalli, un 2024 ricco di appuntamenti nazionali
Successivo Emergenza influenza, Pronto Soccorso in affanno. La Uil Fpl: si garantiscano i servizi ai cittadini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?