Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dimensionamento scolastico, il Comune di Corleto Perticara non esclude di impugnare la decisione al Tar
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Dimensionamento scolastico, il Comune di Corleto Perticara non esclude di impugnare la decisione al Tar
Ambiente e TerritorioScuola e Università

Dimensionamento scolastico, il Comune di Corleto Perticara non esclude di impugnare la decisione al Tar

Con la perdita della dirigenza scolastica, le criticità delle aree interne saranno ulteriormente acuite

Redazione Web 8 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 8 gennaio 2025 – “Il 2024, purtroppo, si è chiuso con una brutta sorpresa per il Comune di Corleto Perticara.
Rammarico e preoccupazione sono i sentimenti che caratterizzano il piano di dimensionamento scolastico 2025/2026 varato dalla Giunta regionale della Basilicata che penalizza il nostro territorio e mortifica una zona che con il gettito delle royalties contribuisce al fabbisogno economico della regione”.
Lo fa sapere in una nota l’Amministrazione comunale di Corleto Perticara guidata dal Sindaco Mario Montano.

- Advertisement -
Ad image

“Con la perdita della dirigenza scolastica le criticità delle aree interne saranno ulteriormente acuite – prosegue la nota – mentre i percorsi professionali dovrebbero, invece, essere potenziati e collegati alle realtà produttive e alle esigenze delle imprese operanti nel settore oil e gas.
Il metodo delle decisioni calate dall’alto, esautorando il protagonismo dei Comuni e il ruolo degli stessi per contribuire ai processi decisionali nell’interesse delle comunità, appartiene ad una politica distante dai territori e dai cittadini.
Nel 2023 – rimarca l’Amministrazione – è stata deliberata (n. 106) la riorganizzazione dell’Istituto Omnicomprensivo con ampliamento ai comuni confinanti con quelli ad oggi facenti parte e serviti dal trasporto scolastico comunale al fine di rispettare il parametro regionale per le aree montane di 400 studenti (sede normodimensionata), l’attivazione di un corso serale per adulti per il conseguimento del Diploma di Perito Chimico presso l’Istituto ITT di Corleto Perticara (considerate le numerose richieste pervenute).

In via alternativa con il suddetto documento veniva chiesta una deroga al parametro di 400 studenti.
L’auspicio – conclude la nota – è che possano essere valutate specifiche esigenze in merito ad un Piano di dimensionamento che reputiamo penalizzante.
Facciamo appello al Presidente Bardi affinché il territorio del Sauro non sia umiliato, a tal riguardo l’Amministrazione non esclude di impugnare la decisione al Tar”.

Foto di copertina: sede Comune di Corleto Perticara

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

Redazione Web 8 Gennaio 2025 8 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Oppido Lucano. Sventato dai Carabinieri furto di pannelli solari e recuperato furgone rubato
Successivo Potenza. Rifacimento del manto stradale in via Ciccotti, indicazioni per la viabilità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?