Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dal Mimit buone notizie per la Callmat
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Dal Mimit buone notizie per la Callmat
EconomiaLavoroPolitica

Dal Mimit buone notizie per la Callmat

Redazione 8 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 8 gennaio 2025 – Il ritiro da parte di CallMat della procedura di licenziamento di 252 lavoratori, gli impegni da parte di Tim a garantire volumi di commesse a CallMat fino a marzo prossimo in grado di utilizzare l’80 per cento dell’attuale organico, della Regione ad attivare interventi di digitalizzazione nelle Pubbliche Amministrazioni lucane per il ricollocamento dei lavoratori. Sono queste le conclusioni del Tavolo a Roma al Mimit sulla vertenza CallMat al quale hanno partecipato l’Assessore allo Sviluppo Economico e Lavoro Francesco Cupparo, il direttore generale del Dipartimento Antonio Bernardo, il Ministro Urso e funzionari del Ministero, i consiglieri regionali Napoli e Cifarelli, rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil (Mega, Cavallo, Tortorelli) e Ugl (Giordano), dirigenti di Tim e CallMat.
Da parte del Mimit è emersa la disponibilità a monitorare gli impegni da assumere già con un incontro a febbraio. Si profila intanto per i lavoratori un periodo di 9 mesi di CIG (fino a settembre).
Nell’incontro i rappresentanti di Tim hanno sostenuto che la situazione di partenza è determinata da un calo dei volumi di utenza e su invito di Ministero e assessore hanno annunciato la disponibilità ad accrescere le commesse alla società di Matera ricordando che al proprio interno i dipendenti sono in contratto di solidarietà. Però lo sforzo di tre mesi ulteriori di commesse, con volume di 300 mila chiamate mensili di front end, secondo Tim, è condizionato a quello della Regione a portare avanti un progetto locale in cui possano confluire i lavoratori CallMat.
I sindacati hanno espresso l’esigenza di convocare un tavolo di settore nazionale su call center e Telecomunicazioni che affronti le questioni non solo in termini emergenziali ma dando una prospettiva di media e lunga durata e di conseguenza garanzie di continuità lavorativa.
L’assessore Cupparo ha ribadito la volontà di individuare ogni soluzione utile per il futuro di un’attività che complessivamente coinvolge circa 400 lavoratori e svolge una significativa funzione sociale, e di attivare strumenti di tutela come gli ammortizzatori sociali. Il programma di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione – ha detto l’assessore – richiede un approfondimento per verificarne l’attuazione nella nostra realtà regionale legata ai bisogni esistenti e all’occupazione necessaria coinvolgendo l’ intero consiglio regionale. L’ assessore ha anche chiesto uno specifico impegno finanziario del Governo in aggiunta a quello che assicurerà la Regione.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Redazione 8 Gennaio 2025 8 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Crisi idrica: si riempie la Camastra ma restano le restrizioni
Successivo Caiata (FdI) su liberazione Cecilia Sala: “Meloni prova di standing internazionale”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?