Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bardi a Roma propone un “Patto per lo sport” tra le Regioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Bardi a Roma propone un “Patto per lo sport” tra le Regioni
IN EVIDENZAPoliticaSport

Bardi a Roma propone un “Patto per lo sport” tra le Regioni

Redazione 8 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Alla presenza del ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi, è tornata a riunirsi oggi, nell’ambito della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, la Commissione sport di cui il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è coordinatore. Un incontro – ha spiegato Bardi – che rappresenta non solo un’occasione di confronto ma anche un momento cruciale per riaffermare il ruolo delle Regioni e delle Province autonome come promotrici del diritto allo sport, garantendone l’accessibilità anche attraverso una migliore infrastrutturazione su tutto il territorio nazionale. Per centrare l’obiettivo il presidente Bardi ha proposto un vero e proprio “Patto per lo sport”, “strumento – ha precisato – che valorizza la collaborazione tra le competenze costituzionali e consente alle Regioni di essere co-protagoniste nella gestione delle risorse da assegnare, garantendo un’equa distribuzione in relazione ai fabbisogni dei territori, superando le criticità che rallentano l’accesso ai fondi e che ritardano la spesa”.

- Advertisement -
Ad image

A tal proposito, Bardi ha richiamato l’attenzione su alcune criticità relative alle normative del settore (Decreto legislativo 40/2021 e Dlgs 120/2023): “Presentano ambiguità e oneri eccessivi – ha detto – che stanno impattando pesantemente non solo sugli operatori sportivi, ma anche sull’organizzazione e sulla competitività dei territorio. E’ urgente – ha evidenziato il presidente – avviare un confronto con i Ministeri competenti per una revisione che consenta l’applicazione sostenibili delle disposizioni e la tutela degli interessi della comunità locali”.

Con riferimento alla stagione sportiva invernale, Bardi si è fatto portavoce dell’appello lanciato dall’Associazione nazionale esercenti funiviari (Anef) secondo cui le modifiche ai limiti di pendenza e larghezza delle piste da sci e slittino hanno creato non poche difficoltà gestionali degli impianti. “Concordiamo – ha concluso Bardi – sull’opportunità di convocare un tavolo tecnico che affronti il tema con urgenza, per scongiurare ulteriori ricadute negative su un settore cruciale per molte delle nostre regioni”.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Redazione 8 Gennaio 2025 8 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Distrutte tre auto da un incendio. Si è verificato a Potenza nel quartiere di Macchia Romana
Successivo Potenza: si è discusso di intelligenza artificiale con Paolo Benanti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?