Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A breve i lavori di bonifica della Trisaia di Rotondella
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > A breve i lavori di bonifica della Trisaia di Rotondella
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZASenza categoria

A breve i lavori di bonifica della Trisaia di Rotondella

Enea, pur dichiarandosi non responsabile, ha deciso di farsi carico delle bonifiche nell'attesa che le autorità competenti individuino il responsabile dell'inquinamento

Redazione Web 8 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 8 dicembre 2025 – L’anno nuovo parte con un’ottima notizia per l’ambiente lucano. A breve, entro il mese di febbraio, secondo quanto fatto sapere da Enea, partirà la bonifica del sito di Trisaia di Rotondella”.
Lo dichiara l’assessore all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello.

Dopo un lungo, complesso e articolato iter tecnico e amministrativo gestito dal Dipartimento Ambiente, con una determina dirigenziale di alcune settimane fa – si precisa in una nota – sono stati approvati gli interventi di biodegradazione assistita delle acque di falda (contaminate da tricloroetilene e cromo esavalente) del centro di ricerca jonico.

Enea, pur dichiarandosi non responsabile, ha deciso di farsi carico delle bonifiche nell’attesa che le autorità competenti individuino il responsabile dell’inquinamento.
Enea su impulso della Regione Basilicata, ha quindi proceduto a presentare un bando per i lavori di bonifica che verranno aggiudicati definitivamente il 23 gennaio prossimo. Da quel giorno saranno necessari gli espletamenti tecnici per procedere alle operazioni di bonifica che dovrebbero partire non più tardi dell’inizio di febbraio.

L’assessore Mongiello chiarisce: “La Regione Basilicata ha avuto un ruolo fondamentale duplice: in primis ha condotto tutte le procedure per approvare gli interventi in tempo tale da consentire ad Enea di espletare le procedure di gara entro il 2024 e in secondo luogo è riuscita ad esercitare un’azione importante di moral suasion nei confronti di Enea. Si tratta di una operazione importantissima che interessa un territorio a forte valenza agricola di pregio”.

“Insomma, la Regione dimostra di voler salvaguardare nei fatti l’ambiente affrontando le criticità storiche di petto, così come è accaduto alla fine del 2024 con l’accordo di 12 con il Mase per la costituzione di una Struttura di missione per guidare la bonifica del Sin di Tito”, conclude Mongiello.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso

GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”

FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti

Il Gps per seguire il volo della Cicogna nera nel parco di Gallipoli Cognato

Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC

Redazione Web 8 Gennaio 2025 8 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cure Domiciliari in Basilicata. Protestano i dipendenti di Auxilium
Successivo Sospesi i licenziamenti dei lavoratori di Logiwork
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori
Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?