Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cifarelli (Pd). Piano di dimensionamento scolastico: necessario un cambio di passo per la scuola lucana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Cifarelli (Pd). Piano di dimensionamento scolastico: necessario un cambio di passo per la scuola lucana
PoliticaScuola e Università

Cifarelli (Pd). Piano di dimensionamento scolastico: necessario un cambio di passo per la scuola lucana

Redazione Web 6 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 6 gennaio 2025 – “Come prevedibile, il nuovo piano di dimensionamento scolastico varato dalla Giunta regionale prima della fine dell’anno sta generando ampie reazioni.
Da una parte il mondo sindacale, che insieme alle due Province lamenta come il cosiddetto “metodo Valditara” avrebbe dovuto essere contrastato con maggiore forza dalla Regione; dall’altra i sindaci che denunciano un impatto negativo per le loro comunità”.
Lo afferma il Consigliere regionale, Roberto Cifarelli (Pd)

- Advertisement -
Ad image

“Da tempo sostengo che, di fronte a un drastico e apparentemente irreversibile calo delle nascite, risulta inutile continuare ogni anno a “pianificare” il ridimensionamento della rete scolastica alimentando insoddisfazione generale.
Sarebbe invece fondamentale – afferma – adottare un approccio lungimirante, con una visione strategica che guardi ad almeno quindici anni nel futuro.
Solo così potremo spiegare e condividere con tutti gli attori coinvolti – scuole, sindacati, Province e territori – una strategia di “resistenza” che punti non solo al mantenimento, ma anche al miglioramento della qualità del sistema scolastico lucano.

Nessuno, in questo contesto, deve sottrarsi alle proprie responsabilità, come purtroppo è accaduto negli ultimi due anni.
E nessuno deve sentirsi più importante degli altri. In particolare, evidenzio l’esautoramento del Consiglio regionale dalle scelte sul dimensionamento scolastico, una palese violazione dello Statuto regionale.
Le decisioni sono state accentrate nell’esecutivo regionale, senza che il Consiglio abbia avuto modo di esprimersi sulle “non scelte” delle due Province o sulle deliberazioni della Giunta, se non attraverso un rapido passaggio in IV Commissione sulle linee guida.

Infine, segnalo che il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha prorogato il termine per le iscrizioni scolastiche, originariamente fissato per l’8 gennaio, al 10 febbraio.
Questo slittamento – precisa Cifarelli – offre una finestra di tempo preziosa per un’ulteriore riflessione.
Invito pertanto il Presidente Pittella e il Presidente della IV Commissione consiliare a farsi carico di questa opportunità, lavorando insieme per soluzioni più condivise e sostenibili.”

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Redazione Web 6 Gennaio 2025 6 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ancora una volta Pignola senz’acqua. Chiorazzo sollecita il ripristino immediato dell’erogazione idrica
Successivo Matera. In fiamme aule non utilizzate del Liceo Classico Duni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?