Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ancora una volta Pignola senz’acqua. Chiorazzo sollecita il ripristino immediato dell’erogazione idrica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Ancora una volta Pignola senz’acqua. Chiorazzo sollecita il ripristino immediato dell’erogazione idrica
Ambiente e TerritorioPolitica

Ancora una volta Pignola senz’acqua. Chiorazzo sollecita il ripristino immediato dell’erogazione idrica

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale ha richiesto un'audizione urgente in Commissione del Sindaco di Pignola e del Direttore Operativo di Acquedotto Lucano

Redazione Web 6 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 6 gennaio 2025 – “I disagi che da troppo tempo vivono centinaia di famiglie pignolesi, costrette a fare i conti con interruzioni prolungate e ripetute della fornitura idrica, meritano tutta la nostra attenzione, anche quella del Consiglio Regionale.”
Lo afferma in una dichiarazione il Vice Presidente del Consiglio Regionale di Basilicata, Angelo Chiorazzo.

- Advertisement -
Ad image

“Anche per questa ragione, dopo l’ennesima  segnalazione del Sindaco di Pignola, Antonio De Luca, a cui ho espresso solidarietà  per la difficile situazione che stanno vivendo centinaia di suoi concittadini,  – prosegue Chiorazzo – ho voluto sentire il Direttore Operativo di Acquedotto Lucano, Ing. Marino, che ringrazio per l’immediata disponibilità manifestata insieme a quella dei colleghi consiglieri Leone, Fanelli e Cifarelli,  con cui ho concordato l’audizione del Sindaco e del Direttore Operativo in una seduta congiunta urgente delle Commissioni Consiliari Permanenti competenti  al fine di verificare puntualmente le azioni  messe in essere da Acquedotto Lucano per superare definitivamente la problematica e restituire tranquillità alle tante famiglie ed attività produttive di Pignola che stanno facendo i conti da settimane con una erogazione idrica a singhiozzo.

“L’emergenza idrica – ha sottolineato Chiorazzo – che sta interessando il capoluogo di regione insieme ad altri 28 comuni dell’area, oltre ai gravi disagi per cittadini ed imprese, sta facendo emergere l’insufficienza delle infrastrutture idriche sull’intero territorio regionale.
Non è bastevole l’impegno del personale di Acquedotto Lucano e delle imprese incaricate che quotidianamente,  con professionalità e dedizione, fronteggiano guasti sulla rete idrica,  se non è accompagnato da un serio piano di investimenti che affronti le tante necessità di adeguamento e miglioramento  infrastrutturale che si trascinano da anni, dalla nascita stessa della società pubblica Acquedotto Lucano”.

ll Vice Presidente del Consiglio Regionale ha concluso ribadendo “l’urgenza di un intervento strutturale per garantire la continuità dell’erogazione idrica e restituire serenità alle comunità di Pignola“.

—

Potrebbe interessarti anche:

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

Redazione Web 6 Gennaio 2025 6 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Senise. Befana tutta speciale dell’associazione “Il cielo nella stanza”
Successivo Cifarelli (Pd). Piano di dimensionamento scolastico: necessario un cambio di passo per la scuola lucana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?