Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: ancora cinghiali in città
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza: ancora cinghiali in città
Cronaca

Potenza: ancora cinghiali in città

Redazione 5 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Cinghiali a spasso per le vie di Potenza, una circostanza che sta diventando una prassi e che viene costantemente registrata e diffusa sui social da residenti pronti ad immortalare quella che una volta sembrava un’eccezione ma che oggi sta abituando i potentini. Video che in alcune circostanze sono divertenti virali.

- Advertisement -
Ad image

In realtà il tema degli ungulati che con sempre maggiore frequenza si avvicinano ai centri abitati del capoluogo e dell’hinterland deriva da scelte prese anni fa per provare a ripopolare la razza, circostanza che ha però portato però ad un incontrollato proliferare che oggi diventa un pericolo per i cittadini oltre che un elemento di danno per le colture.

L’avvistamento più recente di una famigliola in visita nella città è recente ed ha interessato il rione di poggio tre galli, popoloso quartiere del capoluogo di regione, un fatto che non tranquillizza certo i residenti.

Potrebbe interessarti anche:

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Tag cinghiali, città, poggio tre galli, potenza
Redazione 5 Gennaio 2025 5 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stop alle restrizioni idriche per l’epifania
Successivo Senise. Befana tutta speciale dell’associazione “Il cielo nella stanza”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?