Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Partita a Praia a Mare la sottoscrizione per dire un forte “NO” alla riapertura dell’impianto di San Sago di Tortora
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Partita a Praia a Mare la sottoscrizione per dire un forte “NO” alla riapertura dell’impianto di San Sago di Tortora
Ambiente e Territorio

Partita a Praia a Mare la sottoscrizione per dire un forte “NO” alla riapertura dell’impianto di San Sago di Tortora

Redazione Web 4 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Sabato 4 gennaio 2025 -In meno di tre ore, il gazebo allestito lungo il Viale della Libertà, nei pressi della Chiesa, ha raccolto oltre 350 firme da inviare al Presidente della Repubblica, On. Sergio Mattarella per chiedere che non venga riaperto l’impianto di trattamento di rifiuti pericolosi di San Sago di Tortora.

- Advertisement -
Ad image

I primi sottoscrittori sono stati i Sindaci, o loro delegati, di tutti i Comuni della Valle del Noce e, per l’Alto Tirreno Cosentino, i rappresentanti di Aieta, Praia a Mare e Tortora.

Contemporaneamente, sulla piattaforma change.org, sono state raccolte più di 240 adesioni online.

In sole tre ore, un totale di quasi 600 cittadini ha scelto di schierarsi contro la ripresa delle attività dell’impianto di trattamento di rifiuti pericolosi e non, inviando un messaggio chiaro e inequivocabile: questo territorio non accetterà compromessi che mettano a repentaglio il suo futuro.

Questo straordinario risultato testimonia la determinazione di un’intera comunità nel difendere i propri patrimoni naturali, opponendosi a qualsiasi minaccia di compromissione ambientale. La Valle del Noce rivendica con forza un modello di sviluppo basato su una crescita economica sostenibile, che valorizzi le sue ricchezze naturali senza comprometterle.

Cittadini davanti al gazebo per la raccolta di firme

Fino a domenica 12 gennaio p.v., la postazione di Praia a Mare sarà, dalle 18.00, a disposizione di tutti coloro che vorranno esprimere il proprio dissenso nei confronti del riavvio di San Sago e, sempre fino al 12, rimarrà aperta, senza soluzione di continuità oraria, la sottoscrizione online.

Analoghe postazioni itineranti di raccolta firme in presenza saranno, a rotazione, contestualmente attive presso ciascun Comune della Valle del Noce.

Unisciti a questa battaglia di civiltà e aiuta il Comitato per la Difesa del Fiume Noce a dire NO alla riapertura dell’impianto di San Sago.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Redazione Web 4 Gennaio 2025 4 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il 2024 anno nero per Stellantis, produzione a picco. Report della Fism Cisl
Successivo Più sicura la bretella di collegamento A2-SS585 e la viabilità comunale di Lauria
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?