Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera, arrestate due persone per detenzione illegale di materiale esplosivo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera, arrestate due persone per detenzione illegale di materiale esplosivo
CronacaMATERA

Matera, arrestate due persone per detenzione illegale di materiale esplosivo

Redazione 4 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

La Polizia di Stato di Matera ha tratto in arresto un 24enne e un 46enne originari di Policoro, ritenuti responsabili del reato di detenzione illegale di materiale esplosivo. Sono stati sequestrati, nel complesso, circa 40 chili di “botti illegali”. Sequestrata anche una pistola clandestina detenuta illegalmente da uno dei due soggetti, insieme a 8 munizioni calibro 6.35 mm.

- Advertisement -
Ad image

Durante un servizio di controllo del territorio svolto a Policoro, personale della Squadra Mobile e del Commissariato di P.S. di Policoro notava un’autovettura con a bordo un conducente dall’atteggiamento sospetto. Lo stesso, infatti, entrava ed usciva dall’interno di una abitazione sita nelle vicinanze.

Pertanto, gli operatori procedevano immediatamente a fermare il veicolo che veniva sottoposto a controllo, all’esito del quale, all’interno del cofano, venivano rinvenuti e sequestrati numerosi cartoni contenenti botti illegali, del tipo ordigni artigianali micidiali.

Successivamente, la perquisizione veniva estesa all’interno della predetta abitazione, ove si trovava un ulteriore soggetto, prontamente identificato dai poliziotti.

La perquisizione nell’ abitazione consentiva così di rinvenire altro materiale sempre dello stesso tipo precedentemente rinvenuto nell’auto; inoltre, sul tetto della casa, nascosta sotto una tegola, gli operatori scovavano e sequestravano una pistola modello 6.35 mm, priva di matricola ed un caricatore bifilare contenente 5 colpi dello stesso calibro, unitamente ad altri 3 proiettili sempre calibro 6.35 mm.

Nel complesso, venivano sequestrati circa 40 chili di materiale, del tipo “bombe carta” e “cipollotti”, il cui controllo effettuato da personale del Nucleo Artificieri della Questura di Bari, ne evidenziava l’elevatissimo potenziale esplodente.

 I botti sequestrati risultavano così essere veri e propri ordigni artigianali di elevata micidialità.

Pertanto, all’esito delle formalità di rito, le due persone venivano tratte in arresto e sottoposte agli arresti domiciliari.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Redazione 6 Gennaio 2025 4 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Antonio Nicoletti nominato Direttore Generale della Fondazione Matera Basilicata 2019
Successivo Rintracciata a Rimini Teresa Virgallita. Non si avevano notizie dalla sera del 3 gennaio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?