Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Finanziata area interscambio di Lagopesole
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Finanziata area interscambio di Lagopesole
Ambiente e Territorio

Finanziata area interscambio di Lagopesole

Sarà realizzata nel piazzale della stazione ferroviaria nella frazione Sarnelli di Avigliano

Redazione Web 4 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Sabato 4 dicembre 2024 – Finanziata con 900mila euro l’area d’interscambio di Castel Lagopesole, che sarà realizzata nel piazzale della stazione ferroviaria nella frazione Sarnelli di Avigliano.
Si tratta di un’opera che permetterà di interconnettere il trasporto su gomma e su rotaia, velocizzando i flussi degli spostamenti.

- Advertisement -
Ad image

L’intervento è stato proposto dall’Ufficio Trasporti e Mobilità sostenibile del Dipartimento Infrastrutture della Regione Basilicata, con fondi del Programma Operativo Complementare (POC) Basilicata 2014/2020, ed è stato deliberato nell’ultima seduta di giunta.

Questo l’indirizzo programmatico: con il Piano di Bacino è stato delineato un sistema integrato dei servizi di trasporto ferroviari e automobilistici con la realizzazione di nuovi nodi d’interscambio ferro-gomma e l’implementazione a regime di un nuovo modello di esercizio ferroviario sulla rete di competenza regionale.

Nel dettaglio, per l’area di interscambio di Castel Lagopesole si prevede di allargare il piazzale della stazione, di proprietà RFI, intervenendo sulla scarpata che lo delimita. Con lo sbancamento e il conseguente allargamento del piazzale sarà possibile la fermata e la manovra dei bus di lunghezza fino a dieci metri che accedono alla stazione da contrada Sarnelli. Inoltre, ci saranno delle dotazioni intermodali, quali posti auto di lunga sosta, di sosta breve, per persone a ridotta mobilità, nonché un posto di ricarica per auto elettriche e una rastrelliera per biciclette.

“Dobbiamo continuare a promuovere l’integrazione delle reti di trasporto della Basilicata, come sta accadendo su più fronti. Stiamo vivendo una fase di ammodernamento delle strutture, dei mezzi e dei servizi. Treni, bus e autovetture devono entrare in un flusso armonico affinché sia sempre più possibile scegliere il trasporto collettivo per alleggerire il traffico urbano ed extraurbano”.

Lo ha dichiarato il vicepresidente della Giunta e assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti della Regione Basilicata, Pasquale Pepe.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Redazione Web 4 Gennaio 2025 4 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dieci nuovi sentieri nel parco del Pollino
Successivo Il 2024 anno nero per Stellantis, produzione a picco. Report della Fism Cisl
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?