Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Disposta l’autopsia sul neonato morto a Bernalda il 15 dicembre scorso
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Disposta l’autopsia sul neonato morto a Bernalda il 15 dicembre scorso
Cronaca

Disposta l’autopsia sul neonato morto a Bernalda il 15 dicembre scorso

Aperto un fascicolo dalla Procura della Repubblica di Matera: 36 gli indagati. Ipotesi di reato, omicidio colposo

Redazione Web 4 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Sabato 4 gennaio 2024 – Il Pubblico Ministero Maria Cristina De Tommasi, della Procura della Repubblica di Matera ha disposto l’autopsia sul neonato morto a Bernalda il 15 dicembre scorso nell’ambito dell’inchiesta avviata per fare piena luce su quanto accaduto e su eventuali responsabilità. L’ipotesi è omicidio colposo.
Al momento sono indagate 36 persone tra medici ed infermieri. Oltre al pediatra del neonato, 24 medici ed 11 infermieri dell’ospedale di Carbonara in provincia di Bari, del 118 di Bernalda e del Pronto Soccorso di Policoro.
In questo ospedale il neonato fu trasportato il 15 dicembre, giungendo morto.
La tragica vicenda ebbe inizio il 12 settembre scorso quando nell’ospedale di Carbonara si verificò il parto gemellare prematuro.
Le condizioni del neonato apparvero subito critiche, motivo per il quale in quel nosocomio rimase ricoverato per due mesi e mezzo nel reparto di terapia intensiva neonatale.
Il 27 novembre le dimissioni. Il 15 dicembre il tragico epilogo.


- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni

Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Redazione Web 4 Gennaio 2025 4 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Giubileo 2025 Pellegrini di Speranza – Basilicata, terra di fede e devozione”. Un progetto dell’Apt e della Conferenza episcopale lucana
Successivo Dibattito sull’iter costitutivo della Fondazione teatro Stabile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?