Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dieci nuovi sentieri nel parco del Pollino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Dieci nuovi sentieri nel parco del Pollino
Ambiente e TerritorioSenza categoria

Dieci nuovi sentieri nel parco del Pollino

Redazione Web 4 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Sabato 4 gennaio 2025 – La Basilicata si arricchisce di altri sentieri nel cuore dei parchi.
È stata approvata, infatti, durante l’ultima riunione della Giunta regionale del 2024, la delibera proposta dall’assessore all’Ambiente e alla Transizione energetica, Laura Mongiello, che inserisce dieci sentieri, situati nel Parco nazionale del Pollino, nel Catasto della rete escursionistica regionale.
Prosegue, quindi, l’azione intrapresa il 21 ottobre scorso con l’istituzione del Catasto “quale mezzo per favorire l’escursionismo al fine di realizzare un rapporto armonico con l’ambiente, oltre che la frequentazione in sicurezza degli ambienti montani e naturalistici, insieme alla promozione di un turismo più sostenibile”, ha dichiarato l’assessore all’Ambiente e alla Transizione energetica, LauraMongiello.

- Advertisement -
Ad image

Ai 19 sentieri situati nel Parco regionale di Gallipoli Cognato e delle Piccole Dolomiti lucane (con Dgr di ottobre) si aggiungono ora altri 10 sentieri che accrescono ancora di più la rete dei percorsi interni alle aree naturali protette.
In particolare, l’Ente Parco nazionale del Pollino ha dichiarato di aver effettuato idonea verifica con proprio personale dei sentieri resi accatastabili e ha dichiarato che provvederà alla manutenzione della rete sentieristica, in qualità di ente gestore dell’area.

L’assessore Mongiello spiega: “La Regione Basilicata crede molto nel suo patrimonio ambientalistico. Siamo ricchi di una natura unica che va valorizzata e rafforzata in tutte le sue componenti. Puntiamo su un turismo green di qualità che vede nei parchi una eccezionale risorsa. Siamo consapevoli, come abbiamo già dimostrato con altre iniziative recenti, che i sentieri come le ciclovie siano potenzialmente dei grandi attrattori. L’impegno è quello di ampliare l’offerta e i servizi”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Redazione Web 4 Gennaio 2025 4 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ASM, concorso per 29 nuovi dirigenti medici da assumere a tempo indeterminato
Successivo Finanziata area interscambio di Lagopesole
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?