Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: nuovo calendario restrizioni sulla crisi idrica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Potenza: nuovo calendario restrizioni sulla crisi idrica
IN EVIDENZASenza categoria

Potenza: nuovo calendario restrizioni sulla crisi idrica

Redazione 3 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Dopo i giorni di festa che hanno portato all’interruzione delle sospensioni idriche si tornerà alle restrizioni quotidiane nei 29 Comuni e per i 140 mila residenti interessati dallo schema idrico Basento-Camastra. Dunque dopo la breve tregua di Capodanno con acqua garantita dalle 7 del mattino della giornata di San Silvestro fino alle 23 del 1° gennaio, si è tornati alle tristi abitudini dei giorni feriali, con l’erogazione idrica dalle 7 alle 19.30.

- Advertisement -
Ad image

Da mezzanotte di giovedì 2 gennaio fino al tardo pomeriggio di venerdì 3 i tecnici di acquedotto lucano stanno intervenendo in zona Brindisi Montagna per sistemare una perdita ad una conduttura. Quest’opera ha portato la sospensione del flusso dalla Camstra, dunque il servizio idrico è garantito dall’acqua accumulata nel potabilizzatore di Masseria Romaniello.

Completati i lavori ci vorranno 12 ore affinché l’acqua possa tornare in circolo nelle tubature.

Intanto  il livello della diga, dopo l’afflusso derivante dalla pioggia e dalla neve caduta a ridosso del Natale, si è sostanzialmente stabilizzato poco sopra i 2 milioni di metri cubi. Nelle prossime ore sono previste nuove precipitazioni, ma si tratterà di una perturbazione dal transito molto veloce sulla nostra, poco per sperare in un apporto significativo in termini di pioggia. I mesi di gennaio e febbraio saranno molto importanti per l’eventuale ripristino dell’invaso: solo con apporti considerevoli di pioggia e neve si potrebbe ipotizzare il riempimento della diga, in attesa che vengano poi completati i lavori di interconnessione con gli altri invasi, la cui ultimazione è prevista però soltanto per il 2026.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag basilicata, crisi idrica, potenza
Redazione 3 Gennaio 2025 3 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, sindaco Telesca su nuovo Mc Donald’s: “Una svolta significativa per il nostro centro storico”
Successivo Brindisi di Montagna, in fase di completamento riparazione condotta
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?