Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nel 2025 aumenteranno le bollette di luce e gas
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Nel 2025 aumenteranno le bollette di luce e gas
AttualitàIN EVIDENZA

Nel 2025 aumenteranno le bollette di luce e gas

Redazione 2 Gennaio 2025
Condividi
Condividi

Il prezzo dell’energia torna a mettere paura agli italiani nel 2025 luce e gas potrebbero costare alle famiglie quasi 300 € in più a causa dello stop al transito del gas russo attraverso l’Ucraina. Sul mercato di Amsterdam che è quello di riferimento per l’Europa, il prezzo del gas naturale resta sopra i 50 € al megawattora, un livello che non si vedeva dall’ottobre del 2023. Secondo un’indagine di facile.it quest’anno il prezzo dell’energia crescerà di circa il 30%: una famiglia tipo che si trova nel mercato libero arriverà così a spendere per luce e gas 272 € in più in media per un totale di 2841 €, +11% rispetto al 2024. Il rincaro più costoso si avrà sulla bolletta del gas: infatti per una famiglia tipo la spesa annuale passerà dagli attuali 1744 € l’anno a 1920 € con un aumento di 176 €. Per le bollette dell’energia elettrica è previsto un incremento di 96 € con una spesa annuale che arriverà in questo modo a 921 €.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Tag bollette, luce, ricari
Redazione 2 Gennaio 2025 2 Gennaio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: al via i lavori sul manto stradale di Santa Maria
Successivo Paterno: continuano le ricerche per trovare Gianuario Cirelli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?