Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Avranno efficacia fino al 2027 le concessioni marittime in vigore. Lo ha deciso la Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Avranno efficacia fino al 2027 le concessioni marittime in vigore. Lo ha deciso la Regione
Ambiente e TerritorioPolitica

Avranno efficacia fino al 2027 le concessioni marittime in vigore. Lo ha deciso la Regione

Previsto un tavolo tecnico con i balneari per definire le proposte operative sulla struttura economica e imprenditoriale del comparto

Redazione Web 31 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Martedì 31 dicembre 2024 – “Con delibera di giunta regionale, oggi abbiamo attestato le concessioni demaniali marittime in Basilicata fino al 30 settembre 2027, alla luce del quadro normativo disposto dalla Legge 166/24. Dunque, solo al 30 giugno 2027 saranno avviate le procedure di gara su iniziativa della Regione o su istanza di parte”.
Lo ha dichiarato il v

- Advertisement -
Ad image

“Pertanto, i balneari lucani manterranno le concessioni sicuramente fino al 30 settembre 2027, dopodiché – spiega Pepe – si apriranno nuovi scenari.
Si andrà a gara nei termini previsti oppure si prenderanno in esame ulteriori eventuali modifiche legislative nazionali che dovessero sopraggiungere. Rispetto a quanto stabilito dalla Legge 166/24, che dà la possibilità di riassegnare le concessioni già a partire dal 1° aprile 2025, abbiamo optato per la soluzione più conservativa del 2027 per dare più stabilità e serenità agli operatori del settore”.
“Intanto – conclude Pepe – modificheremo le linee guida regionali anche in base ai criteri che saranno adottati dal decreto interministeriale Mit-Mef entro il 31 marzo 2025.
Al riguardo, – precisa Pepe –apriremo un tavolo tecnico con gli stessi balneari per profilare al meglio le proposte operative sulla struttura economica e imprenditoriale del comparto.
Diamo, dunque, seguito a quanto annunciato da sempre riguardo alla vicinanza a chi lavora nel turismo costiero della nostra regione, i cui sforzi gestionali e investimenti privati vanno adeguatamente considerati, – conclude Pepe – prima di varare norme deleterie per loro e che potrebbero creare disagi anche all’utenza”.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Redazione Web 31 Dicembre 2024 31 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per il rilancio del Programma Speciale Senisese disponibili otto milioni di euro
Successivo Approvato dalla Giunta regionale il Piano di Dimensionamento Scolastico. In Basilicata prevista la riduzione di tre istituzioni scolastiche
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?