Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Aspettando i Re Magi”. A Filiano presepe vivente dei bambini realizzato dall’associazione “Fienolandia Straw And Hay”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Aspettando i Re Magi”. A Filiano presepe vivente dei bambini realizzato dall’associazione “Fienolandia Straw And Hay”
Cultura ed Eventi

“Aspettando i Re Magi”. A Filiano presepe vivente dei bambini realizzato dall’associazione “Fienolandia Straw And Hay”

E' in programma il tre gennaio nel parco dell'associazione presso il Borgo d’Iscalunga del Comune di Filiano

Redazione Web 31 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 30 dicembre 2024 -Clima natalizio tutto particolare a Filiano grazie all’associazione culturale “FIENOLANDIA STRAW AND HAY – ODV ETS”.
Sorta nel mese di Agosto’23 presso il Borgo d’Iscalunga del Comune di Filiano con la creazione di sculture realizzate con rotoloni di paglia, l’associazione ha proposto per le festività natalizie tutta una serie di iniziative per coinvolgere l’intero territorio: dall’albero di Natale realizzato con i trattori che ha avuto una eco nazionale; alla realizzazione “Aspettando i Re Magi”, il presepe vivente con protagonisti quaranta bambini provenienti da vari Comuni.
E’ in programma il 3 Gennaio 2025 con inizio alle ore 15.00.
L’apertura al Parco, accessibile al pubblico, prevede l’arrivo dei RE MAGI verso la Capanna realizzata con rotoloni di paglia circondata dai mestieri di una volta.

- Advertisement -
Ad image

Per l’occasione, sarà possibile ammirare anche presepi realizzati artigianalmente dalle associate: la natività create da sculture di rotoloni di paglia, da sculture di legno e dal recupero di oggettistica del passato.
La serata sarà allietata con la presenza dello Street Food Retrò Gusto.

L’Obiettivo dell’Associazione FIENOLANDIA è di offrire ai bambini un’esperienza educativa e di convivialità, svolgendo mansioni e ruoli a loro dedicati.
Il coinvolgimento attivo dei bambini – affermano le responsabili dell’associazione – permette loro di dedicarsi ad uno scenario dei nostri tempi distaccandosi dai social del momento.



Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”

Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Redazione Web 31 Dicembre 2024 31 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Successo a Calvera per la tappa di AgroArcheoTrekking nel Pollino
Successivo Per il rilancio del Programma Speciale Senisese disponibili otto milioni di euro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?