Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Con Strauss si apre la stagione 2025 dell’Ateneo Musica Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Con Strauss si apre la stagione 2025 dell’Ateneo Musica Basilicata
Cultura ed Eventi

Con Strauss si apre la stagione 2025 dell’Ateneo Musica Basilicata

Concerto al Teatro Stabile di Potenza il primo gennaio

Redazione Web 30 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 30 dicembre 2024 -Il Teatro comunale F. Stabile spalanca le sue porte per accogliere il consueto Concerto di Capodanno che anche quest’anno inaugura la 38ma Stagione Concertistica di Ateneo Musica Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

Un appuntamento prestigioso e sempre atteso con grande entusiasmo che quest’anno vede protagonista la pluripremiata bacchetta di Raimonda Skabeikaite, giovane direttrice lituana, attiva ormai da anni in Austria, che dirigerà l’Orchestra ICO 131 della Basilicata.

L’anno 2025 è particolarmente ricco di importanti ricorrenze, dalle 200 candeline del genio del valzer, Johan Strauss al centenario di Maurice Ravel e alla ricorrenza del 150° anniversario di George Bizet.
Ad arricchire elegantemente l’esibizione musicale la presenza affascinante del corpo di ballo del Centro Danza Maeva di Maria Pia Bonitatibus.

L’intero programma è consultabile sul sito: https://www.ateneomusicabasilicata.it/38esima-stagione/

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Redazione Web 30 Dicembre 2024 30 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Caritas diocesana di Potenza-Muro Lucano-Marsiconuovo ancora di salvezza nel mare della crisi
Successivo Nel Marmo Platano arriva l’infermiere di comunità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?