Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sin di Tito: 12 milioni per la bonifica. Approvato accordo tra Ministero, Regione Basilicata e Comune
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sin di Tito: 12 milioni per la bonifica. Approvato accordo tra Ministero, Regione Basilicata e Comune
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Sin di Tito: 12 milioni per la bonifica. Approvato accordo tra Ministero, Regione Basilicata e Comune

Redazione Web 28 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Sabato 28 dicembre 2024 – È stato approvato nella riunione della Giunta regionale di ieri, 27 dicembre, l’Accordo di programma tra Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase), Regione Basilicata e Comune di Tito “per le attività di messa in sicurezza e bonifica del Sin di Tito, area ex Daramic e area ex Liquichimica”, per un importo pari a 12 milioni di euro.

- Advertisement -
Ad image

Il Decreto ministeriale, arrivato alla sua approvazione su sollecitazioni dell’assessore all’Ambiente e Transizione energetica Laura Mongiello, ha una importanza fondamentale vista la situazione di criticità ambientale in cui versa l’area da anni.
L’accordo si è reso necessario anche per la necessità, in continuità con quanto già operato, di trattare la criticità dell’area legata alla contaminazione della falda in un’ottica unitaria e a più ampia scala.
In particolare l’Accordo riguarda il sito della ex Liquichimica che è stato interessato da una contaminazione indotta proveniente da monte idrogeologico dal lotto industriale della ex Daramic come riportato agli atti dal verbale della Conferenza di servizi del maggio scorso trasmesso dal Ministero dell’Ambiente.

Assessore Laura Mongiello

“Come già ribadito in altre occasioni, abbiamo raggiunto un accordo sinergico su uno dei temi più spinosi per la nostra regione. Con questo primo stanziamento di dodici milioni porteremo ad attuazione gli interventi necessari per avanzare verso una completa bonifica e messa in sicurezza dell’intero sito”, dichiara l’assessore all’Ambiente della Regione Basilicata, Laura Mongiello. “Dopo diverse interlocuzioni avute con Comune di Tito e altri enti preposti, portiamo a compimento un’operazione importante per un’area strategica della Basilicata, un primo vero passo concreto per risollevare le sorti ambientali del Sin di Tito e mettere in cantiere le altre operazioni da portare a compimento”, conclude la Mongiello.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Redazione Web 28 Dicembre 2024 28 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Festival dei Cinque Continenti a Venosa: gli appuntamenti del 28 e 29 dicembre
Successivo Autismo, bando dell’Asp per gli enti del Terzo settore
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?