Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: apertura diocesana dell’anno giubilare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza: apertura diocesana dell’anno giubilare
AttualitàIN EVIDENZA

Potenza: apertura diocesana dell’anno giubilare

Redazione 28 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Un momento di preghiera e devozione è stato quello che ha anticipato l’ufficiale apertura dell’anno giubilare della diocesi di Potenza-Muro Lucano e Marsico Nuovo che è stato segnato dal pellegrinaggio della statua della Madonna di Viggiano verso la cattedrale di Potenza, intitolata al patrono della città, San Gerardo.

- Advertisement -
Ad image

La statua in arrivo dalla cittadina della Val D’Agri è stata trasportata nei pressi della torre Guevara, da lì una breve processione ha accompagnato l’effigie della beata vergine fino alla chiesa per una solenne messa.

Un anno giubilare che diventa anche occasione per riflettere sulle esigenze del territorio e per far sì che con la fede si possa instaurare un dialogo umano e spirituale con le istituzioni pubbliche, per cercare insieme, visioni di futuro che diano speranza alla nostra gente, aveva annunciato il vescovo monsignore Davide Carbonaro che ha accolto l’arrivo di Maria.

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Tag anno giubilare, Madonna, potenza, Viggiano
Redazione 29 Dicembre 2024 28 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Un Natale di speranza verso il 2025 con l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia”
Successivo Impedito ad un ragazzo down di usare il bagno. E’ accaduto in un bar a Matera. “Un episodio increscioso e doloroso di discriminazione”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?