Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Festival dei Cinque Continenti a Venosa: gli appuntamenti del 28 e 29 dicembre
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Festival dei Cinque Continenti a Venosa: gli appuntamenti del 28 e 29 dicembre
Cultura ed Eventi

Festival dei Cinque Continenti a Venosa: gli appuntamenti del 28 e 29 dicembre

Sabato 28 e domenica 29 dicembre piazza Umberto I ospita tre appuntamenti gratuiti per tutte le età, per un nuovo fine settimana da vivere nell'atmosfera dei Mercatini di Natale

Redazione Web 27 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 27 dicembre 2024 – Un nuovo fine settimana di spettacoli è in arrivo a Venosa per l’edizione natalizia del Festival dei Cinque Continenti, la rassegna di spettacoli e arte curata della Artistica Management con il sostegno del Comune di Venosa e inserita tra gli eventi del patrimonio culturale intangibile della Regione Basilicata.
Sabato 28 e domenica 29 dicembre sono in programma tre appuntamenti gratuiti per tutte le età, nella suggestiva cornice di piazza Umberto I, all’interno del contesto dei Mercatini di Natale organizzati dall’ASD Team Alto Bradano.

- Advertisement -
Ad image

Sabato 28 dicembre, alle ore 18, Mr. Mustache presenta “Poco – La meraviglia delle piccole cose”, uno spettacolo che celebra la bellezza e la magia dei piccoli dettagli della vita.
Il protagonista Frango, con il suo stile unico e il sapore d’altri tempi, accompagnerà il pubblico in un excursus musicale e comico-filosofico che farà viaggiare lo spettatore tra dolci note e una comicità creata dall’originale modo di parlare del personaggio. Una performance che unisce musica dal vivo, improvvisazione teatrale, folklore e poetica clownesca.

Artista comico e poliedrico con esperienza ventennale, Mr. Mustache, al secolo Franco Di Berardino, si è formato sul clown teatrale e mimo corporeo in Argentina, Spagna e Italia. Ha studiato organetto diatonico e fisarmonica cromatica con il maestro Danilo Di Paolonicola. In venti anni di carriera artistica si è esibito in importanti teatri e festival internazionali di teatro di strada.

Alle 19 la formazione Gypsy Project porterà in piazza la musica manouche, proponendo un repertorio ispirato alle sonorità swing degli anni ’30, in omaggio a Django Reinhardt, il primo grande chitarrista jazz europeo che perse l’uso di due dita della mano all’età di otto anni. Il trio, formatosi nel 2012, è composto da Nunzio Ferro e Vittorio Menga alle chitarre e da Nicola Scagliozzi al contrabasso.

Domenica 29 dicembre, alle ore 18.30, torna in scena Mr. Mustache con “Comedy Show”, un esilarante one man show che promette risate per grandi e piccoli. Nei panni di un’incantatore di serpenti, di un musicista o di un mago, Mr. Mustache si troverà sempre in disequilibrio alle prese con situazioni che sfuggono al suo controllo. Incidenti, tormentoni comici, colpi di scena e bizarri strumenti musicali, sono solo alcuni degli ingredienti di uno spettacolo dinamico e dalla risata contagiosa.

Un fine settimana che offrirà un mix di arte, musica e divertimento, pensato per coinvolgere il pubblico di tutte le età.
Con questi eventi inizia la seconda parte di questa edizione del Festival dei Cinque Continenti, intitolata “Meraviglie in scena: il nuovo anno tra ritmo e leggerezza”, che si concluderà il 6 gennaio, inaugurando il nuovo anno con energia e meraviglia, celebrando il piacere di ritrovarsi insieme e lasciarsi stupire da spettacoli di ogni tipo.

Potrebbe interessarti anche:

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata

Redazione Web 27 Dicembre 2024 27 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Anno Giubilare nell’Arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsiconuovo nel segno della Vergine
Successivo Sin di Tito: 12 milioni per la bonifica. Approvato accordo tra Ministero, Regione Basilicata e Comune
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?