Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Confronto a più voci sul rafforzamento e il potenziamento dell’ospedale di Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Confronto a più voci sul rafforzamento e il potenziamento dell’ospedale di Melfi
Sanità

Confronto a più voci sul rafforzamento e il potenziamento dell’ospedale di Melfi

L'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali ha collocato il San Giovanni di Dio di Melfi tra gli ospedali di base più performanti del Mezzogiorno

Redazione Web 27 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 27 dicembre 2024 – L’Azienda ospedaliera San Carlo ha intrapreso un significativo percorso di rafforzamento e potenziamento dell’ospedale ‘San Giovanni di Dio’ di Melfi, un impegno che è stato recentemente al centro di un approfondito confronto durante una commissione consiliare dell’amministrazione comunale di Melfi, alla quale hanno partecipato -oltre alle sigle sindacali- l’assessore alla Salute Latronico e il direttore generale dell’Aor Spera.

- Advertisement -
Ad image

Nel corso dell’incontro, sono stati presentati i notevoli progressi realizzati negli ultimi anni, caratterizzati da un incremento delle prestazioni ambulatoriali e di ricovero, nonché dall’introduzione di nuovi servizi.
La qualità del lavoro svolto è stata recentemente confermata dal Piano nazionale esiti dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, che ha collocato il San Giovanni di Dio di Melfi tra gli ospedali di base più performanti del Mezzogiorno.

Questo risultato – si precisa in una nota – è il frutto della determinazione della direzione strategica di potenziare le strutture ospedaliere dell’Aor San Carlo, con l’obiettivo di rispondere in modo sempre più efficace alle esigenze di salute della comunità.
Le azioni intraprese, sia già realizzate che in fase di attuazione, mirano a restituire al presidio di Melfi una centralità nel territorio e nelle sue vocazioni sanitarie.

Il nosocomio ha beneficiato di un piano di interventi di diversi milioni di euro, finalizzati al rinnovamento del parco tecnologico, all’incremento delle risorse umane e all’adeguamento degli spazi.
Tra le nuove tecnologie elettromedicali introdotte si annoverano un mammografo con tomosintesi, una Tac, ecotomografi, un sistema telecomandato, una colonna endoscopica, apparecchi per anestesia e una risonanza magnetica, la cui installazione è stata attesa a lungo.

Inoltre, l’adeguamento degli spazi ha comportato la ristrutturazione e la riallocazione di vari reparti, inclusa la sala prelievi e il reparto di Rianimazione, nonché la preparazione delle sale operatorie, per le quali sono stati acquisiti nuovi tavoli operatori, lampade scialitiche e autoclavi. È stato anche aggiornato il cablaggio strutturato dell’intero plesso ospedaliero.

Recentemente, è stato avviato un intervento di adeguamento sismico, con demolizione e ricostruzione di un padiglione ospedaliero, finanziato con un importo di oltre 11 milioni di euro. Questo nuovo padiglione ospiterà ambulatori e spogliatoi al piano terra, mentre i piani superiori saranno dedicati alle degenze, permettendo così una migliore organizzazione degli spazi.

Infine, nonostante le difficoltà di reclutamento a livello nazionale, l’Azienda è riuscita a garantire un incremento del personale negli ultimi tre anni, con particolare riferimento ai dirigenti medici presso il pronto soccorso e alla copertura di direzioni di struttura vacanti, quali il Pronto soccorso, la Chirurgia e la Medicina interna. Ulteriori rinforzi sono stati attuati con l’assunzione di infermieri e di operatori socio-sanitari.

Questi sforzi testimoniano, in maniera indiscutibile, – conclude la nota – l’impegno costante dell’Azienda ospedaliera San Carlo e della Regione Basilicata nel garantire un servizio sanitario di qualità e nel rispondere alle necessità della popolazione.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Redazione Web 27 Dicembre 2024 27 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Vietri di Potenza oggi, 27 dicembre, la 2^ edizione di “Tipica Christmas Edition”
Successivo Cia: la zootecnia non è nemica dell’ambiente
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?