Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Anno Giubilare nell’Arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsiconuovo nel segno della Vergine
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Anno Giubilare nell’Arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsiconuovo nel segno della Vergine
Cultura ed EventiIN EVIDENZA

Anno Giubilare nell’Arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsiconuovo nel segno della Vergine

Per l’occasione, l’effige della Madonna del Sacro Monte di Viggiano, domani sabato 28 dicembre, sarà traslata nella cattedrale di Potenza. Gli altri appuntamenti previsti

Redazione Web 27 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 27 dicembre 2024 – Anno Giubilare diocesano nel segno della Vergine. Per l’occasione l’effige della Madonna del Sacro Monte di Viggiano sarà traslata nella cattedrale di Potenza.
Il primo appuntamento sarà il 28 dicembre con l’accoglienza della venerata effige della Vergine nella piazza antistante la Torre Guevara.
Subito dopo i fedeli in processione si dirigeranno verso la Cattedrale dove l’Arcivescovo, Monsignor Davide Carbonaro, celebrerà la Santa Messa.

GLI ALTRI APPUNTAMENTI PREVISTI
29 dicembre: ore 17 Santa Messa e Apertura diocesana dell’Anno Giubilare 2025
30 dicembre: ore 21 Veglia diocesana dei giovani con la fiorettista Francesca Palumbo
1 Gennaio: ore 18.30 Giornata mondiale della Pace
6 gennaio: 15.30 Messa presieduta dall’Arcivescovo. Al termine, processione con l’effige della Madonna di Viggiano dalla Cattedrale a Porta Salza da dove partirà alla volta di Viggiano.
2 giugno 2025, infine, tutti i fedeli della diocesi che aderiranno, parteciperanno al pellegrinaggio a Roma con l’Arcivescovo.

- Advertisement -
Ad image

“Si promuova in questo anno – ha detto Monsignor Carbonaro – una riflessione attenta sulla nostra terra di Basilicata, all’uso delle sue risorse al bene umano e spirituale che promana dalle sue tradizioni. Si favorisca – ha concluso – un sereno dialogo con le istituzioni pubbliche, per cercare insieme, visioni di futuro che diano speranza alla nostra gente“.


I LUOGHI PREPOSTI ALL’ACCOGLIENZA GIUBILARE

I luoghi preposti all’accoglienza giubilare saranno: la Cattedrale di Potenza, le Concattedrali di Muro Lucano, e Marsico Nuovo; i Santuari di Viggiano, Avigliano e Brienza; la Chiesa parrocchiale di Santa Maria della Speranza a Bucaletto con la Caritas diocesana.
Alcune celebrazioni e gesti giubilari saranno compiuti nelle due sedi carcerarie di Potenza e presso i luoghi di cura della Diocesi.

Potrebbe interessarti anche:

Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Redazione Web 27 Dicembre 2024 27 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Basilicata: sempre più case disabitate
Successivo Festival dei Cinque Continenti a Venosa: gli appuntamenti del 28 e 29 dicembre
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?