Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al Teatro festival Ferrandina-A Mimì “L’anatra all’arancia” con Emilio Solfrizzi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Al Teatro festival Ferrandina-A Mimì “L’anatra all’arancia” con Emilio Solfrizzi
Cultura ed Eventi

Al Teatro festival Ferrandina-A Mimì “L’anatra all’arancia” con Emilio Solfrizzi

Biglietti esauriti per la commedia che ha come protagonisti Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli, in programma al Cineteatro Bellocchio di Ferrandina il 29 dicembre

Redazione Web 26 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 26 dicembre 2024 –Tutto esaurito per “L’anatra all’arancia”, la commedia con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli in programma domenica 29 dicembre al Cineteatro Bellocchio di Ferrandina
La commedia condurrà in un affascinante viaggio tra le pieghe dell’animo umano. Personaggi sofisticati e apparentemente distaccati si riveleranno, scena dopo scena, fragili e passionali, coinvolgendo gli spettatori in un vortice di emozioni.

- Advertisement -
Ad image

Sotto la sapiente regia di Claudio Greg Gregori, “L’Anatra all’arancia” è un’opera che va oltre la semplice comicità. Un testo brillante e ricco di sfumature, capace di far ridere e allo stesso tempo di invitare a una profonda riflessione sulla nostra natura.

“L’Anatra all’arancia” è un classico feuilleton dove i personaggi si muovono algidi ed eleganti su una scacchiera irta di trabocchetti. Ogni mossa dei protagonisti, però, ne rivela le emozioni, le mette a nudo a poco a poco e il cinismo lascia il passo ai timori, all’acredine, alla rivalità, alla gelosia; in una parola all’Amore, poiché è di questo che si parla.
“L’Anatra all’Arancia” è una commedia che ti afferra immediatamente e ti trascina nel suo vortice di battute sagaci, solo apparentemente casuali, perché tutto è architettato come una partita a scacchi. La trasformazione dei personaggi avviene morbida, grazie a una regia che la modella con cromatismi e movimenti talvolta sinuosi, talvolta repentini, ma sempre nel rispetto di un racconto sofisticato in cui le meschinità dell’animo umano ci servano a sorridere, ma anche a suggerirci il modo di sbarazzarsene.

Ingresso alle ore 20.30, inizio spettacolo alle ore 21.00.

I biglietti degli altri spettacoli della stagione teatrale sono disponibili online al link: https://www.webtic.it/index.htm#/home?action=loadLocal&localId=5885 e al botteghino del CineTeatro Bellocchio il giorno dello spettacolo dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.30. Tutte le altre informazioni relative al Teatro festival Ferrandina- A Mimì sono disponibili contattando il numero 3898311672.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Redazione Web 26 Dicembre 2024 26 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il 28 dicembre a Rapone: “Winter Fiaba Festival in Narrazioni di Luce nel Paese delle Fiabe”
Successivo Dal 1 gennaio 2025 ricetta solo elettronica. Le indicazioni di Federfarma Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?