Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bardi: erogazione di acqua prolungata alla vigilia e a Natale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Bardi: erogazione di acqua prolungata alla vigilia e a Natale
IN EVIDENZA

Bardi: erogazione di acqua prolungata alla vigilia e a Natale

L'erogazione di acqua nei 29 comuni serviti dallo schema Basento-Bradano dalle 7 di martedì 24 dicembre alle 23 di mercoledì 25 dicembre

Redazione 22 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Il commissario per l’emergenza idrica, Vito Bardi, comunica che in occasione della festa di Natale sarà garantita l’erogazione di acqua nei 29 comuni serviti dallo schema Basento-Bradano dalle 7 di martedì 24 dicembre alle 23 di mercoledì 25 dicembre.
“In questi giorni – spiega Bardi – ho disposto che Acquedotto lucano effettuasse operazioni di accumulo nei serbatoi del potabilizzatore di Masseria Romaniello per poter evitare interruzioni idriche nei giorni di festa. Comprendo i sacrifici delle famiglie – aggiunge il commissario – e confermo che stiamo lavorando giorno dopo giorno per poter porre fine a questo disagio nel più breve tempo possibile.
L’erogazione continua di acqua alla vigilia fino alle 23 del giorno di Natale – conclude Bardi – mi auguro possa rendere più serena la festa anche per le attività commerciali, tra ristoranti, alberghi, B&B e bar, che avranno così modo di  programmare le loro giornate di intenso lavoro e accogliere i clienti senza dover fare i conti con limitazioni idriche”.
Domani, intanto, l’erogazione di acqua sarà dalle 7 alle 19.30. Stessi orari da giovedì 26 a domenica 29 dicembre.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Tag Bardi, crisi idrica, natale, potenza, stop interruzioni
Redazione 22 Dicembre 2024 22 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: le reazioni della Lega lucana all’assoluzione di Salvini
Successivo “Io vorrei che il Signore potesse entrare nel cuore di tutti e portare la speranza, la pace e i doni più belli che possiamo desiderare”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?