Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Solidarietà degli studenti nella casa famiglia “La stella del mattino”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Solidarietà degli studenti nella casa famiglia “La stella del mattino”
Attualità

Solidarietà degli studenti nella casa famiglia “La stella del mattino”

Redazione 21 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Si chiamano suor Liliana e suor Giuliana, due donne di fede che hanno dedicato la loro vita al prossimo e che dal 1999 gestiscono a Potenza la casa famiglia “La stella del mattino”.

- Advertisement -
Ad image

Le sorelle, che appartengono alla “Congregazione delle piccole figlie dei sacri cuori di Gesù e Maria di Parma”, assieme all’indispensabile contributo di educatori, psicologi e collaboratori, accolgono nella loro casa, i bambini e le loro mamme che non hanno bisogno solo di un alloggio, ma anche di cure e di amore. Da circa 25 anni sono stati quasi 400 gli ospiti della struttura, oggi sono sette i minori presenti, due mamme e due bambini diurni.

Per questo Natale grazie al progetto “Incontriamo la solidarietà” 14 alunni della quinta B dell’Istituto superiore Da Vinci Nitti di Potenza, con i loro insegnanti hanno voluto contribuire e fare sentire la loro vicinanza ai piccoli ospiti della struttura.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag iss da vinci nitti, potenza, solidarietà, stella del mattino
Redazione 21 Dicembre 2024 21 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viabilità. Riaperto al traffico tratto SS 653 Sinnica a Lauria in direzione Policoro
Successivo Potenza: inaugurata fermata ferroviaria Fal ‘Mancusi-centro storico’
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?