Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: inaugurata fermata ferroviaria Fal ‘Mancusi-centro storico’
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza: inaugurata fermata ferroviaria Fal ‘Mancusi-centro storico’
Attualità

Potenza: inaugurata fermata ferroviaria Fal ‘Mancusi-centro storico’

Redazione 21 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

POTENZA – Una fermata strategica, che oggi è anche accessibile, moderna e funzionale. E’ stata inaugurata questa mattina, a Potenza, al termine di lavori di profondo restyling, la fermata ferroviaria ‘Mancusi – centro storico’ di Ferrovie Appulo Lucane. 

- Advertisement -
Ad image

A pochi mesi dall’avvio dei servizi metropolitani e dall’apertura della stazione del Gallitello, viene ulteriormente potenziato il servizio che ora conta 7 fermate sul percorso cittadino (Terminal Gallitello, Potenza Inferiore Scalo, Potenza Inferiore, San Rocco, Potenza Città, Potenza Mancusi – centro storico, Potenza S. Maria).

Al taglio del nastro erano presenti il Presidente di Ferrovie Appulo Lucane, Vittorio Zizza; il Direttore generale, Matteo Colamussi; il Sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca; il Vicepresidente e Assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti della Regione Basilicata, Pasquale Pepe.

“Siamo felici di aver raccolto e vinto la sfida lanciata dal Vicepresidente della Regione e Assessore ai Trasporti, Pasquale Pepe e condivisa con il Comune ed il Sindaco – ha detto il Direttore generale, Matteo Colamussi – In appena due mesi abbiamo effettuato un profondo restyling e e reso più accessibile questa fermata che è strategica, non solo per la posizione, ma soprattutto perché diventerà un altro piccolo hub di scambio. Oggi alle 6 fermate con cui abbiamo il servizio metropolitano ad ottobre scorso, aggiungiamo la settima. Il nostro impegno non si ferma, per garantire alla comunità lucana una mobilità più accessibile, efficiente e green”.

“Sono soddisfatto – ha detto il Presidente di Ferrovie Appulo Lucane, Vittorio Zizza – perché  ancora una volta Fal dimostra di non mancare gli o biettivi e le sfide che le Istituzioni ci pongono. Oggi abbiamo dotato i cittadini lucani di una fermata moderna ed accessibile, così come meritano. Ci auguriamo che il nostro impegno sia ripagato non solo con un maggiore utilizzo del servizio, ma anche con la volontà da parte degli utenti, di aiutarci a mantenere questa fermata bella e moderna come è oggi. Sono felice di essere ancora una volta a Potenza e di aver raggiunto un obiettivo che, sono convinto, contribuirà a garantire il diritto alla mobilità”. 

“Una fermata che non poteva rimanere chiusa – ha detto il Vicepresidente ed assessore ai Trasporti della Regione Basilicata – Pasquale Pepe – avevamo assunto un paio di mesi fa l’impegno di riaprirla: Fal non solo ha mantenuto l’impegno ma l’ha stravolta in meglio. Siamo felici non solo per i cittadini di Potenza, perchè ci auguriamo che questa  metropolitana leggera sia utilizzata anche da chi si reca in cittá per avere i servizi che ricercano. Ringrazio il Presidente Zizza e il Direttore Colamussi perchè anche per questa stazione hanno profuso un impegno particolare. Abbiamo altri due impegni per questa linea – ha aggiunto Pepe – il primo riguarda Santa Maria, dove Fal sta discutendo con Rfi per effettuare un intervento congiunto sulle due stazioni. Fal interverrá sulla parte esterna della sua stazione, Rfi interverrá su tutto il sottopasso; l’altro riguarda Potenza centro, dove abbiamo stanziato già 900mila euro, lì il progetto prevederà una stazione che collegherà la stazione con la strada superiore, avvicinandola al centro”.
Per il Sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca “sono felicissimo e devo fare i complimenti a Fal perché ha fatto di tutto affinchè questa stazione fosse aperta entro Natale. Ce l’hanno fatta facendo lavorare le imprese anche di notte e sono stati anche molto partecipativi con la Città di Potenza e la Regione Basilicata, quindi per noi è un ottimo risultato perchè questa fermata permetterà a tutti di potersi recare in un attimo in centro “.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag centro storico, fal, fermata, mancusi, stazione
Redazione 22 Dicembre 2024 21 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Solidarietà degli studenti nella casa famiglia “La stella del mattino”
Successivo Matera: il Questore dispone sei fogli di via
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?