Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il 23 dicembre premiazione a Potenza della campionessa olimpica Francesca Palumbo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il 23 dicembre premiazione a Potenza della campionessa olimpica Francesca Palumbo
Cultura ed EventiSport

Il 23 dicembre premiazione a Potenza della campionessa olimpica Francesca Palumbo

Redazione Web 21 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Sabato21 dicembre 2024 – L’Unione Nazionale Insigniti al Merito della Repubblica (delegazione provinciale di Potenza), il Museo Archeologico Nazionale “Dinu Adamesteanu” e il Centro Studi Manfredi di Svevia sono lieti di annunciare una cerimonia di premiazione in onore della campionessa olimpica Francesca Palumbo, eccellenza lucana nel mondo dello sport.
L’evento si terrà lunedì, 23 dicembre, alle 11.00 a Potenza nel Museo Archeologico Nazionale “Dinu Adamesteanu”.

- Advertisement -
Ad image

La cerimonia celebrerà i successi di Francesca Palumbo, simbolo di dedizione, talento e orgoglio per la Basilicata. La manifestazione vuole riconoscere il suo straordinario contributo allo sport italiano e internazionale, rendendo omaggio ai valori di sacrificio, disciplina e spirito di squadra che la campionessa incarna.

Il programma dell’evento prevede:
Apertura istituzionale: saluti delle autorità locali e dei presenti da parte dei rappresentanti degli enti organizzatori:

  • – d.ssa Sabrina MUTINO – Direttrice Museo Archeologico Nazionale;
  • – dr. Nicola MARCANTONIO – Delegato Provinciale UNIMRI di Potenza;
  • – dr. Mario SALUZZI – Presidente Centro Studi Manfredi di Svevia;
  • – Cav. Gianni PORCARO – Presidente Nazionale UNIMRI
  • Intervento della campionessa Francesca Palumbo, che condividerà il racconto della sua carriera e le emozioni dei traguardi raggiunti.
  • Premiazione ufficiale: consegna di un riconoscimento speciale da parte dell’Unione Nazionale Insigniti al Merito della Repubblica, del Centro Studi Manfredi di Svevia di Palazzo San Gervasio e della Direzione del Museo Archeologico Nazionale.
    Modera: Sara Lorusso giornalista Rai

L’iniziativa – si afferma in una nota – si propone di unire sport e cultura, due pilastri fondamentali per la crescita e lo sviluppo della società.
La scelta del Museo Archeologico Nazionale “Dinu Adamesteanu” come cornice dell’evento è un tributo alla connessione tra passato e presente, unendo le radici storiche della Basilicata con il futuro rappresentato dai suoi talenti più brillanti.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Redazione Web 21 Dicembre 2024 21 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Crisi idrica in Basilicata. Approvato in Parlamento ordine del giorno dell’on. Lomuti (M5S)
Successivo Domenica, 22 dicembre, a Policoro cerimonia di consegna del Premio “Nicola Buccolo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: incontro sindacati azienda Universo salire
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?