Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domenica, 22 dicembre, a Policoro cerimonia di consegna del Premio “Nicola Buccolo”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Domenica, 22 dicembre, a Policoro cerimonia di consegna del Premio “Nicola Buccolo”
Cultura ed Eventi

Domenica, 22 dicembre, a Policoro cerimonia di consegna del Premio “Nicola Buccolo”

I premiati: Sigismondo Mangialardi per lo sport, Angela Delia per la Cultura e Carmelo Rogolino per la Scuola. Menzione speciale per Giuseppe Satriano

Redazione Web 21 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Sabato 21 dicembre 2024 – Il premio “Nicola Buccolo”, voluto dall’Amministrazione policorese per ricordare la figura del compianto giornalista, organizzato dalla Consulta dello Sport, della Cultura e della Scuola, è giunto alla sua seconda edizione.
La cerimonia è in programma domenica, 22 dicembre, alle ore 18 nella sala consiliare di Policoro.

- Advertisement -
Ad image

Come previsto dal regolamento che guida la Consulta, ogni anno nel mese di dicembre, le associazioni sportive e culturali e le scuole che la compongono, sono chiamate a scegliere tre cittadini o associazioni che si siano distinti nel campo dello sport, della cultura e della scuola.

Quest’anno, in seguito alle segnalazioni dell’assemblea e la determinazione del Consiglio Direttivo, il premio verrà assegnato a Sigismondo Mangialardi per lo sport, Angela Delia per la Cultura e Carmelo Rogolino per la Scuola.

“Con il voto unanime del Consiglio Direttivo, abbiamo conferito il premio dedicato al giornalista policorese Nicola Buccolo, a tre concittadini che si sono distinti nei settori di competenza della Consulta per molti anni e continuano ancora oggi a farlo, portando lustro alla nostra Città – commenta il Presidente della Consulta, Cristian Miccoli – La scelta del professor Carmelo Rogolino, grande conoscitore della storia del nostro territorio, della dottoressa Angela Delia, per molti anni alla guida del Settore Cultura del nostro Comune e dell’imprenditore sportivo e turistico Sigismondo Mangialardi, è totalmente in linea con le intenzioni del premio stesso”.

Durante la serata ci sarà un momento importante in cui verrà premiato Giuseppe Satriano, storico fondatore dei “Giochi in Magna Grecia” e “Giochi della Magna Grecia”, con una menzione speciale visto il suo importante impegno per la comunità policorese proprio nel mondo dello Sport, della Scuola e della Cultura.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Redazione Web 21 Dicembre 2024 21 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il 23 dicembre premiazione a Potenza della campionessa olimpica Francesca Palumbo
Successivo Domenica, 22 dicembre, a Vigiano cerimonia di intitolazione del Belvedere “Vivaldi”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?