Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rifiuti e bonifica siti inquinati: 940mila euro per sette comuni lucani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Rifiuti e bonifica siti inquinati: 940mila euro per sette comuni lucani
Ambiente e TerritorioPolitica

Rifiuti e bonifica siti inquinati: 940mila euro per sette comuni lucani

Via libera della Giunta regionale su proposta dell’assessore Laura Mongiello

Redazione Web 20 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 20 dicembre 2024 – Poco più di 940mila euro destinati a sette comuni lucani per l’esecuzione di attività ed iniziative inerenti il ciclo dei rifiuti e la bonifica di siti potenzialmente inquinati.
È quanto deliberato dalla Giunta regionale su richiesta dell’assessore all’ambiente e transizione energetica Laura Mongiello.

- Advertisement -
Ad image

I comuni ammessi a finanziamento sono Barile (21 mila euro circa), Castelluccio Inferiore (350 mila euro), Pietragalla (90 mila euro), Pietrapertosa (10 mila euro), Pisticci (7.260 euro), Sant’Angelo Le Fratte (303 mila euro circa) e Venosa (160 mila euro), i quali dovranno investire i fondi a loro destinati in interventi di carattere di urgenza per motivi di tutela ambientale, sanitaria e di pubblica sicurezza.

Le opere variano dalla bonifica di siti inquinati fino all’acquisto di contenitori stradali per la raccolta dei rifiuti urbani, passando per la riqualificazione di aree di discarica e rimozione di manufatti in amianto abbandonati sul territorio comunale.

Assessore Laura Mongiello

“Con questa delibera diamo la possibilità ai comuni di agire in autonomia su quelle che sono le criticità più importanti a livello ambientale nei propri territori”, dichiara l’assessore Mongiello. “Una somma, ripartita con destinazioni diverse comune per comune, che va nella direzione di risolvere le maggiori problematiche e agire così verso una svolta sostenibile.
In breve – conclude l’assessore all’Ambiente e Transizione Energetica – tendiamo a portare avanti un percorso intrapreso a inizio legislatura che ci vede attenti alle esigenze delle comunità, nella prosecuzione di un lavoro sinergico e di squadra”.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Redazione Web 20 Dicembre 2024 20 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente On. Amendola (Pd): “Nella Legge di Bilancio la destra ha completamente abbandonato la Basilicata”
Successivo Sbloccati 80 autobus non ancora in servizio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?