Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: sensibilizzare gli studenti sui rischi alla guida. Polizia al Da Vinci-Nitti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza: sensibilizzare gli studenti sui rischi alla guida. Polizia al Da Vinci-Nitti
Attualità

Potenza: sensibilizzare gli studenti sui rischi alla guida. Polizia al Da Vinci-Nitti

Redazione 20 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

L’obiettivo ambizioso se non utopico è quello di portare a zero il numero delle vittime degli incidenti stradali, i fatti però confermano un trend che da ragione all’attività di sensibilizzazione sulla  legalità e sui rischi causati dalla distrazione alla guida che la Polizia di Stato ha intrapreso dal 2020 e che ha portato ad una diminuzione dalle ottomila vittime alle attuali tremila.

- Advertisement -
Ad image

Partire dai più giovani affinché questo messaggio di prudenza possa cristallizzarsi in abitudini di civiltà e far capire come consuetudini sbagliate alla guida possano diventare pericoli reali e purtroppo a volte fatali.

Hanno partecipato con attenzione e maturità gli studenti dell’istituto superiore Da Vinci – Nitti di Potenza alla tappa conclusiva per il 2024 degli incontri sulla legalità, un’occasione anche per fare un resoconto dell’attività svolta negli istituti scolastici della provincia.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag da vinci nitti, polizia, questura, scuola
Redazione 20 Dicembre 2024 20 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Partita di serie C Sorrento-Monopoli del 5 gennaio: divieto di vendita dei biglietti ai residenti nella provincia di Bari
Successivo Matera, al via il servizio di bike sharing delle FAL
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?