Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Figure di garanzia, il Consiglio Regionale approva Proposta di legge
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Figure di garanzia, il Consiglio Regionale approva Proposta di legge
Politica

Figure di garanzia, il Consiglio Regionale approva Proposta di legge

Prevista l’istituzione del Difensore civico, del Garante delle vittime di reato, del Garante infanzia e adolescenza, del Garante per il diritto alla salute e delle persone con disabilità e degli anziani e del Garante della natura

Redazione Web 20 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 20 dicembre 2024 – Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza (con il voto favorevole di 9 consiglieri, Aliandro, Casino, Fanelli, Fazzari, Galella, Leone, Morea, Polese, Tataranno e 5 voti contrari, quelli di Araneo, Cifarelli, Lacorazza, Marrese e Verri, 1 astenuto Bochicchio) la PdL “Istituzione del Difensore civico, del Garante delle vittime di reato e delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, del Garante per l’infanzia e l’adolescenza, del Garante per il diritto alla salute e delle persone con disabilità, degli anziani e del Garante della natura”.

- Advertisement -
Ad image

Il testo normativo licenziato scaturisce dalla integrazione della Pdl n. 8 /24 (Istituzione del Difensore civico, del Garante delle vittime di reato e delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, del Garante per l’infanzia e l’adolescenza e del Garante per il diritto alla salute e delle persone con disabilità delle persone fragili e degli anziani) di iniziativa dei consiglieri Pittella, Fazzari, Verri e Aliandro con la PdL n. 9/24 (Istituzione del garante degli anziani), di iniziativa del consigliere Picerno, e  con la PdL n. 17 (Istituzione del Garante della natura), d’iniziativa del consigliere Polese.

“La norma – viene precisato nella relazione – disciplina in maniera organica le funzioni del Garante delle vittime di reato e delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, del Garante per l’infanzia e l’adolescenza, del Garante per il diritto alla salute e delle persone con disabilità e degli anziani e del Garante della natura. Con la disposizione normativa si individuano le competenze di ciascuna figura di garanzia e le strutture amministrative da porre a servizio delle stesse”.

Stabiliti anche i requisiti e le modalità di elezione, i casi di ineleggibilità, incompatibilità e decadenza, nonché le ipotesi di revoca e rinuncia all’incarico.
Previsto che il Difensore civico e i Garanti presentino relazioni al Consiglio regionale e possano essere ascoltati nelle Commissioni consiliari, dal Consiglio e dalla Giunta regionale.
Hanno diritto di accesso, per lo svolgimento delle proprie funzioni, agli uffici della Regione e degli enti e delle strutture da essa dipendenti o convenzionati nonché alla documentazione necessaria in possesso degli stessi. Prevista, altresì, la possibilità che gli Enti locali, tramite apposita convenzione con il Consiglio regionale, si avvalgano del Difensore civico e dei Garanti.

Hanno partecipato alla discussione i consiglieri Cifarelli, Araneo e Morea.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Redazione Web 20 Dicembre 2024 20 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Stop cyber bullismo”, l’iniziativa del Consiglio regionale. Incontro all’istituto Turi di Matera
Successivo Turismo: Viggiano verso la Candidatura a Bandiera Arancione del Touring Club Italiano 
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?