Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sicurezza sul lavoro. Lettieri (PD): “Bisogna fermare questa mattanza”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Sicurezza sul lavoro. Lettieri (PD): “Bisogna fermare questa mattanza”
Senza categoria

Sicurezza sul lavoro. Lettieri (PD): “Bisogna fermare questa mattanza”

E' necessaria una seria riflessione che deve riguardare i 975 siti industriali a rischio di incidente rilevante presenti in Italia. Tra questi, ben 10 sono in Basilicata di cui due di grandi dimensioni: il COVA in Val d'Agri e il Centro Oli Tempa Rossa a Corleto Perticara

Redazione Web 19 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 19 dicembre 2024 – “Il tema della sicurezza del lavoro è e continuerà ad essere un punto centrale dell’azione e dell’attenzione politica del Partito democratico a livello nazionale e regionale”.
Ad affermarlo è il segretario del Partito democratico della Basilicata, Giovanni Lettieri. “Gli ultimi episodi di cronaca hanno raccontato nelle ultime settimane la morte di quattro lavoratori lucani: Giuseppe Schettino, morto a Sasso Marconi; Francesco Cirelli e Gerardo Pepe deceduti nella tragedia di Calenzano; Antonio Vita, deceduto mentre stava lavorando all’esterno del tribunale di Potenza.
Quattro vite spezzate in meno di un mese. Quattro famiglie – alle quali va la mia personale vicinanza insieme a quella di tutto il Partito democratico della Basilicata – che piangono quattro uomini morti mentre stavano compiendo il loro lavoro.
Bisogna fermare questa mattanza, bisogna fermare una “piaga gravissima che segna il cuore della nostra umanità”, per usare le parole di monsignor Carbonaro, arcivescovo di Potenza, Muro Lucano e Marsico Nuovo, che oggi a Potenza ha incontrato i sindacati”.

- Advertisement -
Ad image

“In merito all’incidente di Calenzano – ha aggiunto Lettieri – nel quale oltre ai due operai lucani hanno perso la vita altri 3 addetti del settore OlL & Gas e altri 26 sono rimasti feriti, è necessaria una seria riflessione che deve riguardare i 975 siti industriali a rischio di incidente rilevante presenti in Italia. Tra questi, ben 10 sono in Basilicata di cui due di grandi dimensioni: il COVA in Val d’Agri e il Centro Oli Tempa Rossa a Corleto Perticara. Il tema giustamente sollevato dal Sindaco di Marsicovetere, Marco Zipparri, va immediatamente approfondito all’interno del partito regionale e nazionale. Mi sono già confrontato con Cecilia Guerra, responsabile nazionale per le politiche sul lavoro del PD, per condividere le preoccupazioni e per mettere al centro del dibattito pubblico un confronto che possa portare in evidenza le criticità e mettere a terra possibili soluzioni”, ha concluso il segretario. 

Potrebbe interessarti anche:

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Redazione Web 19 Dicembre 2024 19 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis Melfi: bene gli annunci delle vetture ibride ma la vertenza non è ancora chiusa
Successivo Irccs Crob. Intitolazione Endoscopia Digestiva alla memoria del dott. Orazio Ignomirelli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?