Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: un “Pranzo d’amore” in carcere
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza: un “Pranzo d’amore” in carcere
Attualità

Potenza: un “Pranzo d’amore” in carcere

Redazione 19 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Un pasto speciale sia per chi è stato ai fornelli ma anche per i commensali. In prossimità delle festività natalizie grazie all’impegno di Prison Fellowship Italia, Rinnovamento nello Spirito Santo e della Fondazione Alleanza e con il supporto del Ministero della Giustizia, chef e personaggi noti sono stati nella casa circondariale “Antonio Santoro” di Potenza per un pranzo all’insegna dell’amore.

- Advertisement -
Ad image

È questo infatti il titolo dell’iniziativa che si è svolta in contemporanea in 44 carceri italiane, per offrire ai detenuti un momento di condivisione in occasione delle festività natalizie attraverso un gesto concreto che per portare dignità, calore umano e speranza a chi vive una realtà spesso segnata dalla solitudine e dalla distanza dai propri affetti. Un pranzo, dunque, che diventa simbolo di un Natale autentico, capace di ricordare che ogni persona, indipendentemente dalla propria storia, merita attenzione e rispetto

Ad aderire all’appuntamento potentino chef di grande esperienza come Donato Pessolani, presidente dei Cuochi Potentini, con i suoi colleghi Antonio D’Agrosa, Giuseppe Paolucci, Emanuele Ricchiuti e Raffaella Nigro. Il momento è stato reso dalla presenza del vescovo metropolita di Potenza-Muro lucano-Marsico Nuovo, monsignor Davide Carbonaro che ha pranzato con i detenuti.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag carbonaro, carcere, potenza
Redazione 19 Dicembre 2024 19 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza gli stati generali della disabilità con la ministra Locatelli
Successivo Sanità, nuovi medici in Basilicata e 1,1 mld euro dal FSN
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?