Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Irccs Crob. Intitolazione Endoscopia Digestiva alla memoria del dott. Orazio Ignomirelli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Irccs Crob. Intitolazione Endoscopia Digestiva alla memoria del dott. Orazio Ignomirelli
Salute e Sanità

Irccs Crob. Intitolazione Endoscopia Digestiva alla memoria del dott. Orazio Ignomirelli

Redazione Web 19 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 19 dicembre 2024 – Il calendario organizzato dall’Irccs Crob per i pazienti oncologici, in collaborazione con le associazioni di volontariato, per le festività natalizie culminerà venerdì 20 dicembre con un doppio appuntamento.
Alle ore 12.30 gli auguri della direzione strategica nell’evento “Un anno al Crob, per voi, con noi” e alle ore 16 l’intitolazione dell’Endoscopia Digestiva alla memoria del dott. Orazio Ignomirelli.

- Advertisement -
Ad image

Nell’evento “Un anno al Crob, per voi, con noi” il direttore generale Massimo De Fino, il direttore amministrativo Maria Mariani e il direttore sanitario Rocco Calabrese, tracceranno un bilancio di questo primo anno alla guida del Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata, ringraziando tutti gli operatori, le associazioni e le amministrazioni che hanno supportato le attività dell’Istituto. Le conclusioni saranno affidate all’assessore alla Salute e Politiche della Persona della Regione Basilicata Cosimo Latronico.
Al termine sarà sottoscritto un protocollo d’intesa con il Conservatorio di Potenza “Gesualdo da Venosa” che organizzerà concerti in ospedale offrendo sollievo ai pazienti ricoverati attraverso la musicoterapia.

Alle ore 16, sempre nell’auditorium dell’Crob, inizierà la cerimonia di intitolazione dell’Endoscopia Digestiva alla memoria del dott. Orazio Ignomirelli.
L’Unità Operativa sarà dedicata alla memoria dello storico medico gastroenterologo del Crob scomparso recentemente e prematuramente ma sempre vivo nel ricordo di colleghi e pazienti. Per il momento del “Ricordo di Orazio” interverranno, oltre al direttore generale, il responsabile della UOSD Endoscopia dott. Mario Ciuffi, la responsabile del Gruppi Oncologi Multidisciplinari Annamaria Bochicchio e la famiglia del dott. Ignomirelli. Nell’occasione si terrà un breve concerto a cura del conservatorio Gesualdo da Venosa. Dopo il momento discorsivo la cerimonia si sposterà al piano terra, davanti l’unità operativa di Endoscopia Digestiva per scoprire la targa alla memoria.

“Orazio è stato un grande medico e un grande uomo che tanto ha contribuito alla nascita e alla crescita dell’Irccs Crob – commenta il direttore generale Massimo De Fino che prosegue – il Natale al Crob è caratterizzato dalla parola ‘dono’ che non è solo un oggetto ma è anche e soprattutto un’azione, il donarsi e portare un sorriso a chi soffre. Ed è stato un dono l’agire del dott. Ignomirelli tra i pazienti oncologici, perciò, credo che questa sia l’occasione ideale per intitolare l’endoscopia digestiva alla sua memoria”.

Potrebbe interessarti anche:

All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia

Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo

Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”

Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob

Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP

Redazione Web 19 Dicembre 2024 19 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sicurezza sul lavoro. Lettieri (PD): “Bisogna fermare questa mattanza”
Successivo Prosegue l’impegno dell’Aor San Carlo nell’innovazione e nella ricerca clinica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?