Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Policoro. Danni al sottopasso di Via Lido, sopralluogo dell’Anas
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Policoro. Danni al sottopasso di Via Lido, sopralluogo dell’Anas
Ambiente e Territorio

Policoro. Danni al sottopasso di Via Lido, sopralluogo dell’Anas

Entro il fine settimana i lavori saranno probabilmente ultimati ed il sottopassaggio sarà riaperto mentre per i lavori definitivi i tempi saranno più lunghi

Redazione Web 17 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Martedì 17 dicembre 2024 – I danni strutturali presenti nel sottopassaggio che collega il centro della città con via Lido sono stati valutati con importante celerità dai responsabili ANAS che, dopo un sopralluogo tecnico, hanno disposto la progettazione di messa in sicurezza, analizzando le criticità riscontrate e gli interventi immediati da realizzare per permettere la riapertura.

- Advertisement -
Ad image

Come da incontro avuto con il Sindaco Enrico Bianco, che ha richiesto ad ANAS di risolvere al più presto, in sicurezza, la questione, i tecnici hanno stabilito che nel giro di questa settimana il problema verrà risolto con l’apporto di alcune controtravi di ferro che permettano di sostenere le tre campate danneggiate dall’urto avvenuto giovedì a causa di un braccio elevatore presente su un camion.

Un intervento veloce ed importante perché si è osservato che, proprio in coincidenza con i danni avvenuti sotto il manto stradale, sopra non esiste alcun peso derivante dal traffico della complanare della strada statale 106, essendoci soltanto uno spazio intercluso alla circolazione.

Entro il fine settimana dunque avverrà probabilmente la fine dei lavori ed il sottopassaggio sarà riaperto mentre per i lavori definitivi i tempi saranno più lunghi.

Soddisfatto il capogruppo di Impegno Comune, Giuseppe Ferrara che, ringraziando ANAS per la disponibilità ed il tempestivo intervento, ha auspicato che i tempi futuri siano maturi per riaprire prima possibile la strada che dallo Zuccherificio si colleghi alla complanare alle spalle dell’autosalone, passando da via Zuccherificio. Questo, secondo Ferrara, aiuterebbe la viabilità cittadina a gestire momenti di urgenza e di opportuna rilevanza non congestionando le altre vie che portano alla città.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Redazione Web 17 Dicembre 2024 17 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vaccaro (Uilp): “I lucani sempre più costretti a pagare le conseguenze della crisi in atto”
Successivo A Vietri di Potenza lunedì, 23 dicembre, la 2^ edizione di “Tipica Christmas Edition”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?