Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Da Comer ennesimo segnale di attenzione a territorio e lavoratori lucani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Da Comer ennesimo segnale di attenzione a territorio e lavoratori lucani
EconomiaLavoro

Da Comer ennesimo segnale di attenzione a territorio e lavoratori lucani

Lo afferma il direttore generale di Confindustria Basilicata, Giuseppe Carriero

Redazione Web 17 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Martedì 17 dicembre 2024 – Confindustria Basilicata accoglie come un positivo segnale di attenzione al territorio e ai dipendenti dello stabilimento lucano la decisione di Comer Industries Components di liquidare la tredicesima mensilità comprensiva della maturazione piena dei ratei, nonostante il regime di cassa integrazione ordinaria in atto nello stabilimento di Matera.

- Advertisement -
Ad image

Una conferma di disponibilità e ascolto delle istanze dei lavoratori, affatto scontata alla luce del contesto economico, sociale e geopolitico complesso che continua a met-tere a dura prova il tessuto imprenditoriale e, in particolare, le industrie presenti sui mercati internazionali, il cui andamento è fortemente condizionato da fattori globali.

Giuseppe Carriero, direttore generale di Confindustria Basilicata

“Si tratta – ha commentato il direttore generale di Confindustria Basilicata, Giuseppe Carriero – di una sensibilità non scontata che conferma, ancora una volta, l’approccio positivo di Comer alle relazioni industriali e alla responsabilità sociale d’impresa, di cui l’azienda ha già dato prova in occasione del Covid.
Tutto ciò – conclude Carriero – alimenta le radici di un legame sempre più solido e duraturo con il nostro territorio che tutti dobbiamo contribuire a rafforzare”.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Redazione Web 17 Dicembre 2024 17 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al BJJ Roma Challenge strabiliante vittoria per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza
Successivo Vaccaro (Uilp): “I lucani sempre più costretti a pagare le conseguenze della crisi in atto”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?