Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Calenda: per l’automotive il 2025 sarà peggiore di quest’anno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Calenda: per l’automotive il 2025 sarà peggiore di quest’anno
IN EVIDENZAPolitica

Calenda: per l’automotive il 2025 sarà peggiore di quest’anno

Redazione 17 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

 “L’automotive in Europa conta 14 milioni di persone stiamo parlando di una crisi globale, quindi vanno fatte linee di credito a garanzie dello Stato in modo da tenere in piedi le aziende dell’indotto”. Così da Potenza il senatore Carlo Calenda, fondatore di Azione, ha commentato la crisi del settore che sta interessando il continente e che produce riflessi determinanti anche in Basilicata, sede dello stabilimento Stellantis di San Nicola di Melfi.             
Calenda è stato ospite di Confindustria Basilicata assieme al presidente del Consiglio regionale, Marcello Pittella e al segretario regionale del partito lucano, Donato Pessolano.          
Così l’ex ministro allo sviluppo economico del governo Renzi ha commentato il futuro di Stellantis dopo l’addio di Tavares, esternando poca fiducia su John Elkann. ”Elkann vita sua non ha mai gestito neanche una gelateria, fa l’azionista. Ci vuole un manager serio e gli impegni che prende Elkann, semmai li prenderà, oggi purtroppo, non valgono niente se non c’è un manager, perché devono essere confermati dal piano industriale”.            

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Redazione 17 Dicembre 2024 17 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Migliori ristoranti italiani nel mondo, due sono lucani
Successivo Omicidio Pucillo: condanna a 18 anni per Giovanni Battista Errico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?