Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al BJJ Roma Challenge strabiliante vittoria per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Al BJJ Roma Challenge strabiliante vittoria per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza
Sport

Al BJJ Roma Challenge strabiliante vittoria per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza

Redazione Web 17 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Martedì 17 dicembre 2024 – L’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento, società potentina diretta dal Maestro Massimiliano Monaco, ha concluso in grande stile il proprio fitto calendario agonistico partecipando al prestigioso BJJ Roma Challenge, competizione organizzata dalla FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate e Arti Marziali) e valevole per il ranking ufficiale dell’UIJJ (Unione Italiana Jiu-Jitsu). Questo evento, uno dei più importanti del panorama nazionale, ha riunito i migliori atleti del Jiu-Jitsu brasiliano per sfidarsi in intense competizioni nelle categorie GI (con kimono) e No GI (senza kimono).

- Advertisement -
Ad image

A coronare i successi individuali, il Network Nazionale Budo Clan, di cui l’Accademia fa parte, ha conquistato il primo posto nella classifica a squadre, dimostrando ancora una volta la forza e la coesione di una rete di accademie impegnate nell’eccellenza del Jiu-Jitsu brasiliano.

La rappresentativa dell’Accademia, guidata dall’esperienza del Maestro Monaco, figura pionieristica del Jiu-Jitsu brasiliano a Potenza e rappresentante del BudoClan, ha conquistato un ricco bottino di medaglie, dimostrando ancora una volta la propria competitività in tutte le fasce di età, categorie di peso e cinture, sia maschili che femminili.

Antonio Scavone: medaglia d’oro nel GI medio-massimi (blu).•
Marco Rafaniello: doppio oro nella categoria master 2 cintura bianca (sia GI che No GI)
Nives Aiello: oro nel No GI -56.5, bronzo nel GI -58.5.
Anna Marino: oro nella categoria juvenile.
Donatella Telesca: bronzo nella categoria GI adult medio.
Giovanni Taddei: bronzo nel No GI adult -61.5.
Domenico Colucci: argento nel No GI, bronzo nell’assoluto No GI, bronzo nel GI e nell’assoluto GI.
Luigi Peluso: bronzo nel No GI -67.50 e ottimi piazzamenti nelle altre categorie.
Donatello Angerame: argento nel No GI, bronzo nel GI.

Soddisfatto per l’ennesimo successo il Maestro Massimiliano Monaco. “Siamo orgogliosi di aver portato in gara una squadra così preparata e versatile. La nostra compagine è stata competitiva in tutte le fasce d’età, cinture e categorie di peso, sia maschili che femminili. Questo dimostra il valore del nostro lavoro e l’impegno quotidiano dei nostri atleti.”

Bartolo Telesca, sempre presente a sostenere gli atleti, ha aggiunto: “L’Accademia si conferma una realtà di vertice nel panorama nazionale del Jiu-Jitsu brasiliano. Il nostro impegno è costante, e i risultati parlano da soli: medaglie, crescita tecnica e un gruppo unito che rappresenta Potenza con onore.”

La direttrice Serena Lamastra, presente insieme a Martino Viscaglia per sostenere gli atleti, ha sottolineato: “Il successo di questa gara è il culmine di un anno di intenso lavoro e passione. Ogni atleta ha dato il massimo, portando a casa non solo medaglie, ma anche esperienza e motivazione per continuare a crescere.”

Questo trionfo al BJJ Roma Challenge è l’ultimo capitolo di un 2024 ricco di impegni agonistici per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza. Il Maestro Monaco ha evidenziato come la società potentina si sia distinta in numerosi eventi, consolidandosi tra le migliori realtà nazionali.
Il primo posto del Budo Clan del HC Dario Bacci nella classifica a squadre è la conferma del valore di una rete solida e affiatata, che rappresenta un esempio per tutto il panorama italiano del Jiu-Jitsu brasiliano.

“Con un’attività frenetica e un team che si dimostra sempre più competitivo, – conclude Monaco – l’Accademia continua a crescere, raccogliendo consensi e risultati in ogni ambito delle arti marziali e degli sport da combattimento. Potenza, grazie a questa realtà, si conferma un punto di riferimento per il Jiu-Jitsu brasiliano in Italia”.

Potrebbe interessarti anche:

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani

Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu

Potenza: il sindaco presenta il progetto della nuova piscina a Macchia Giocoli

Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma

Redazione Web 17 Dicembre 2024 17 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Protocollo di intesa tra Asp e Rotary Club ‘Sinnia’ per assistere i pazienti delle Rsa con la stazione di Telemedicina
Successivo Da Comer ennesimo segnale di attenzione a territorio e lavoratori lucani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?