Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Autocisterna che trasportava carburante in fiamme sulla S.S. 106 Jonica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Autocisterna che trasportava carburante in fiamme sulla S.S. 106 Jonica
Cronaca

Autocisterna che trasportava carburante in fiamme sulla S.S. 106 Jonica

Redazione 16 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Alle ore 13.25 circa, di oggi 16 dicembre 2024, le squadre dei Vigili del Fuoco dei distaccamenti di Policoro, Tinchi e della Sede Centrale, per un totale di 14 unità con 8 mezzi al seguito, sono intervenute sulla S.S. 106 Jonica, al km 434, in soccorso di un’autocisterna andata a fuoco.
Il mezzo che trasportava 22.000 litri di gasolio e 8.000 di benzina, viaggiava in direzione sud, verso Reggio Calabria.
La colonna di fumo nero che si è sviluppata era visibile anche da grande distanza. Si sono formate code lunghe di diversi chilometri in entrambe le direzioni della SS 106 e delle complanari sulle quali è stato dirottato il traffico veicolare. Non si sono registrati feriti.

- Advertisement -
Ad image

Il tratto di strada interessato dall’incidente e le complanari adiacenti, sono ancora chiusi al traffico in entrambe le direzioni per consentire le operazioni di soccorso. Al fine di consentire una viabilità ridotta, si sta lavorando per liberare almeno una corsia.

In supporto alle squadre VV.F. sul posto, sono intervenute anche pattuglie dei Carabinieri, Polizia Stradale, e personale A.N.A.S., A.R.P.A.B. e del 118.

AGGIORNAMENTO: Ripristinata la circolazione sulla SS 106 Jonica in direzione Reggio Calabria.

Potrebbe interessarti anche:

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni

Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Redazione 16 Dicembre 2024 16 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Diga Camastra, completati i lavori sulle paratoie di mezzofondo
Successivo Acquedotto lucano e Asp: “Mai trovati valori di trialometani oltre la soglia”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?