Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I segretari di Cgil, Cisl e Uil incontrano mons. Davide Carbonaro per un
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > I segretari di Cgil, Cisl e Uil incontrano mons. Davide Carbonaro per un
AttualitàIN EVIDENZA

I segretari di Cgil, Cisl e Uil incontrano mons. Davide Carbonaro per un

L'incontro, previsto martedì 17 dicembre, alle 10, nella sede della Cisl, consentirà un confronto sulle principali emergenze economiche e sociali della regione

Redazione Web 15 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Domenica 15 dicembre 2024 – I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil della Basilicata, Fernando Mega, Vincenzo Cavallo e Vincenzo Tortorelli, martedì 17 dicembre, alle 10, nella sede della Cisl, incontreranno l’Arcivescovo Metropolita di Potenza, Muro Lucano e Marsico Nuovo e presidente della Conferenza Episcopale di Basilicata, S.E. Mons. Davide Carbonaro, per il tradizionale scambio di auguri in prossimità del Santo Natale e per un confronto sulle principali emergenze economiche e sociali della regione.

- Advertisement -
Ad image

«Un confronto – spiegano in una dichiarazione congiunta Mega, Cavallo e Tortorelli – che vuole richiamare l’importanza del dialogo tra istituzioni e articolazioni della società civile e al contempo la necessità di affrontare con coraggio e spirito nuovo la crisi morale che si è spalancata dinanzi alle grandi trasformazioni di questo tempo.

La recente tragedia di Calenzano, così come gli interrogativi che alleggiano sul futuro del polo automotive di Melfi e di tante altre fabbriche lucane, pongono al centro di una riflessione che deve essere collettiva la fragilità della condizione umana dentro gli ingranaggi di un modello economico che si sta dimostrando sempre più insostenibile sul piano sociale e ambientale.

Nel fare nostro l’appello della Conferenza Episcopale di Basilicata per una radicale presa di coscienza e una straordinaria mobilitazione dei mondi vitali della nostra regione, il sindacalismo confederale lucano -si precisa nella nota – intende proseguire il proprio impegno per costruire un orizzonte di lavoro, sviluppo e coesione sociale per la Basilicata e per porre le basi di un nuovo modello di economia che metta al centro la ricerca consapevole del bene comune e valorizzi la dimensione relazionale della persona umana.

Foto di copertina: S.E. mons. Davide Carbonaro

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Redazione Web 15 Dicembre 2024 15 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente CPR: un fallimento disumano e incostituzionale che alimenta violazioni dei diritti umani e sprechi
Successivo Conferito a Laura Tosto (ass. Komen Italia) il Premio Globus 2024
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?