“Dire che la fede esalta la razionalità vuol dire che la fede corrisponde alle esigenze fondamentali e originali del cuore di ogni uomo”. Sono parole di don di Don Luigi Giussani, fondatore del movimento cattolico Comunione e Liberazione nato nel 1954. Trent’anni dopo il movimento nacque anche nella città di Potenza e in occasione dell’anniversario è stato organizzato un appuntamento per riflettere sulla storia e sull’importanza del movimento nella vita della comunità locale.
Era presente anche Don Carmelo Vicari, Responsabile Regione Pastorale III Fraternità CL per il Centro-Sud.
Non ha potuto presenziare il vescovo metropolita di Potenza-Muro lucano-Marsico Nuovo, monsignor Davide Carbonaro che ha comunque fatto sentire la sua presenza con un messaggio.
Sono grato al Signore per gli uomini e le donne che da 50 anni si ispirano nella nostra chiesa diocesana al movimento e a quel carisma di testimonianza evangelica che animò don Giussani – ha scritto il vescovo -. Si attui quel mistero di prossimità che la voce sinodale della chiesa sta chiedendo come risposta alla conversione pastorale che papa Francesco sollecita nel suo magistero – ha concluso Carbonaro.