Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, gli alunni della “Torraca-La Vista” accendono l’albero dei Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza, gli alunni della “Torraca-La Vista” accendono l’albero dei Carabinieri
AttualitàPOTENZA

Potenza, gli alunni della “Torraca-La Vista” accendono l’albero dei Carabinieri

Redazione 13 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

POTENZA – Un’atmosfera di festa e di speranza ha avvolto il centro storico di Potenza, grazie all’iniziativa congiunta dei Carabinieri e degli alunni dell’Istituto Comprensivo “F. Torraca – L. La Vista”. Questa mattina, all’ingresso del Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, la dirigente scolastica Professoressa Marianna Catalano, una parte del corpo docente e degli alunni di quella scuola, sono stati accolti da una rappresentanza dei militari dell’Arma per accendere un albero di Natale, simbolo di legalità e di buon auspicio per le festività natalizie.

- Advertisement -
Ad image

Sulle fronde dell’albero, brillano, colorati d’oro e d’argento, i pensieri e i desideri dei nostri giovani studenti che hanno realizzato con le loro mani piccole opere d’arte a forma di stella, ognuna recante un messaggio di speranza e di rispetto. Riflessioni semplici e profonde, che ci ricordano l’importanza di coltivare i valori della solidarietà e della convivenza civile per costruire una società più giusta e solidale.

Un’iniziativa dal forte coinvolgimento emotivo che dimostra come nel cuore dei più piccoli possano risiedere i più grandi insegnamenti. La sincera emozione ed i loro sorrisi sono stati la luce che ha illuminato questa giornata, dimostrando che la speranza e la voglia di un futuro migliore sono radicate nel cuore delle nuove generazioni.

L’Arma dei Carabinieri, spiega il Comandante Provinciale Colonello Luca D’Amore, è da sempre impegnata nel promuovere la cultura della legalità con numerose iniziative che cercano di coinvolgere gli studenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado. Ed è un grande orgoglio per tutti noi Carabinieri, l’aver promosso per il secondo anno questa iniziativa che ha incontrato l’entusiasta partecipazione della dirigente scolastica Professoressa Marianna Catalano, di tutto il corpo docente e dei loro piccoli artisti. Un progetto che, nel simbolismo di un albero con le sue radici salde nel terreno, ben rappresenta cosa sia l’Arma all’interno della comunità: un punto di riferimento stabile, duraturo e al servizio di tutti, specie dei più bisognosi. 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Redazione 13 Dicembre 2024 13 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, 298.000 euro per il collegamento ciclabile tra Potenza e Pignola
Successivo Festa del Calcio Lucano, al giornalista Loscalzo il “Premio Carpentieri”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?