Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, 298.000 euro per il collegamento ciclabile tra Potenza e Pignola
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > POTENZA > Potenza, 298.000 euro per il collegamento ciclabile tra Potenza e Pignola
POTENZA

Potenza, 298.000 euro per il collegamento ciclabile tra Potenza e Pignola

Redazione 13 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

POTENZA – “Esprimo grande soddisfazione per l’assegnazione di un contributo di 298.000 euro deliberato dalla Giunta Regionale della Basilicata nell’ambito della riprogrammazione delle risorse previste dalla Legge 145/2018. Questo finanziamento è destinato alla realizzazione del collegamento ciclabile tra Potenza e il Comune di Pignola, con particolare attenzione alla connessione con la Riserva ZSC Lago di Pantano,” dichiara Antonio Vigilante, consigliere comunale di Fratelli d’Italia.
Vigilante sottolinea il significato strategico dell’iniziativa: “Questo progetto non è soltanto un intervento infrastrutturale, ma un passo importante verso la creazione di un’arteria di mobilità sostenibile a carattere metropolitano, con una duplice valenza: logistica e turistica. È uno scenario che immagino da tempo, in cui un turista possa arrivare a Potenza, esplorare facilmente la porta del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano e la Riserva ZSC Lago di Pantano, per poi tornare a vivere l’atmosfera urbana in una sola giornata.”
Il consigliere ha lanciato una proposta concreta per il rafforzamento della rete ciclabile: “Potenza, come capoluogo, ha il dovere di porsi alla guida di un sistema di collegamenti con i comuni limitrofi. È necessario coinvolgere altre realtà come Vaglio, dove potrebbero essere installate stazioni di bike landing, e sviluppare un sistema integrato di mobilità sostenibile. Solo con una visione politica che superi i confini amministrativi consolidati si può realizzare qualcosa di innovativo ed efficace per il territorio.”
Vigilante ha poi voluto esprimere gratitudine per il sostegno ricevuto: “Ringrazio la Giunta Regionale della Basilicata per aver creduto in questa iniziativa e riconosco il grande impegno del Comune di Pignola, che sta lavorando con dedizione per portare avanti il progetto. Da assessore, ho dedicato molte energie alla realizzazione di questo tracciato, e oggi mi fa piacere vedere che si compie un ulteriore passo verso lo sviluppo sostenibile della nostra regione.”

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza avrà il suo forno crematorio

Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo

Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”

Potenza, in 1300 scrivono al vescovo per chiedere che don Franco resti a Sant’Anna

Potenza, sindaco Telesca su piscina olimpionica: “Disponibile a cedere i fondi alla Regione”

Redazione 13 Dicembre 2024 13 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ecomeafie, un giro d’affari di quasi nove miliardi all’anno. La denuncia di Legambiente
Successivo Potenza, gli alunni della “Torraca-La Vista” accendono l’albero dei Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?