Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Confronto a più voci al convegno organizzato a Potenza su “Giovani e volontariato: binomio vincente”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Confronto a più voci al convegno organizzato a Potenza su “Giovani e volontariato: binomio vincente”
Cultura ed Eventi

Confronto a più voci al convegno organizzato a Potenza su “Giovani e volontariato: binomio vincente”

Il convegno è stato organizzato dal Csv Basilicata in collaborazione con il Forum del Terzo Settore, Potenza Città italiana dei Giovani 2024, l'Università degli Studi di Basilicata.

Redazione Web 13 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 13 dicembre 2024 – Se conferma si attendeva, conferma c’è stata: quando i giovani vengono coinvolti, rispondono da protagonisti.
E’ accaduto nel convegno svoltosi stamane, 13 dicembre, nel Museo provinciale di Potenza su “Giovani e volontariato: binomio vincente”: l’aula gremita di tanti studenti.
Ha organizzato il convegno il Csv Basilicata in collaborazione con il Forum del Terzo Settore, Potenza Città italiana dei Giovani 2024, l’Università degli Studi di Basilicata.
Quale lo scopo? Di seguito la dichiarazione del presidente del Csv, Basilicata, Giannino Romaniello.

- Advertisement -
Ad image

Prova riuscita, a vedere tanti giovani che hanno affollato l’aula del Museo Provinciale di Potenza che, stimolati dai relatori, sono stati coinvolti in laboratori tematici:
Giovani e volontariato: due mondi che si incontrano;
Volontariato e Servizio Civile Universale: percorsi per valorizzare le competenze acquisite;
Giovani e cittadinanza attiva: gli strumenti della partecipazione.

Abbiano intervistato due giovani che hanno partecipato all’evento: Alice Faraone e Giovanni Mazza

Al convegno, al quale ha portato il saluto del Sindaco di Potenza, l’assessore Rocco Giuzio, hanno offerto spunti di riflessione il Direttore del CSV Basilicata, Gianleo Iosca, Luca Giunti, analista di Open Polis; Patrizia Bertone e Mauro Giannelli, responsabili della Formazione Quadri Terzo Settore (progetto promosso dal Forum del Terzo Settore e CSVnet, con il sostegno della Fondazione CON IL SUD); Laura Scrano, Università degli Studi della Basilicata; Antonio Candela, Presidente del Comitato tecnico Potenza Città dei Giovani 2024.
A quest’ultimo abbiamo chiesto se la presenza di tanti giovani abbia confermato quanta arricchente sia il loro contributo in una città che si è fregiata del titolo Potenza Città dei Giovani 2024.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Redazione Web 13 Dicembre 2024 13 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Acerenza, rubano due trattori e tentano la fuga: arrestati
Successivo “Nel CPR di Potenza somministrati psicofarmaci non prescritti”: la denuncia del Consiglio d’Europa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?