Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Atti persecutori ai danni di una donna e dei suoi familiari: sei indagati, uno in carcere
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Atti persecutori ai danni di una donna e dei suoi familiari: sei indagati, uno in carcere
Cronaca

Atti persecutori ai danni di una donna e dei suoi familiari: sei indagati, uno in carcere

Redazione Web 13 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 13 dicembre 2024 – Nella giornata di ieri, giovedì 12 dicembre, i Carabinieri della Compagnia di Viggiano hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale emessa dal GIP del Tribunale di Potenza su richiesta di questa Procura.
I destinatari della misura, 5 uomini ed una donna dei quali uno di nazionalità albanese, sono indagati a vario titolo per aver posto in essere atti persecutori sfociati in aperte intimidazioni, danneggiamenti e lesioni personali a carico di una giovane donna, dei suoi familiari e del nuovo compagno al termine della relazione con uno degli indagati.

- Advertisement -
Ad image

In particolare, l’uomo, un 43enne lucano legato alla vittima da un rapporto sentimentale da quest’ultima interrotto per le condotte violente reiterate nel corso della loro relazione, era già stato sottoposto a misura cautelare personale per le ipotesi di reato di atti persecutori.
Quanto emerso dalle indagini coordinate e condotte dalla Procura della Repubblica e svolte dal personale della Compagnia Carabinieri di Viggiano, ha confermato la fondatezza delle ipotesi investigative avanzate dagli uomini dell’Arma che, con certosino lavoro di raccordo, hanno collegato svariate notizie di reato che coinvolgevano la vittima e le persone ad essa vicine.

L’ampio quadro indiziario, sfociato in una complessa attività investigativa, è stato supportato da numerosi riscontri oggettivi emersi dalle attività tecniche svolte dai Carabinieri sin dallo scorso luglio che hanno consentito di collegare all’ex compagno, indagato, gravi episodi persecutori, minatori e lesivi della persona e delle loro proprietà, sfociando anche nell’incendio di autovetture, in spedizioni punitive e simbolismi intimidatori a danno della ex compagna e dei suoi familiari.
Quest’ultimo, per quanto emerso dalle indagini, avrebbe rivestito il ruolo di coordinatore delle singole condotte che venivano materialmente poste in essere dai suoi complici, vista anche la sottoposizione alla misura cautelare degli arresti domiciliari che ne arginava al possibilità di movimento.
Per quanto raccolto a loro carico e richiesto dalla Procura di Potenza – da sottoporre al vaglio giurisdizionale valendo in ogni caso la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva di condanna –è stato disposto dal Gip la misura cautelare a carico dell’ex compagno della vittima che è stato tradotto alla Casa Circondariale di Potenza e la sottoposizione all’obbligo di dimora nel Comune ove domiciliano e di presentazione quotidiana alla Polizia Giudiziaria per i restanti indagati, attualmente residenti nelle regioni Abruzzo e Marche.

Potrebbe interessarti anche:

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Redazione Web 13 Dicembre 2024 13 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Nel CPR di Potenza somministrati psicofarmaci non prescritti”: la denuncia del Consiglio d’Europa
Successivo Un altro lucano morto sul lavoro, è accaduto in Valtellina
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?